Numero reale: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|Sua Maestà Numero Reale|Sua Maestà Numero Reale}}
[[File:Palla biliardo numero 3.jpg|right|thumb|200px|Un Numero Reale palla.]]
{{cit2|Ma, ma, ma... Allora esiste,; non me lo sono immaginato!|Un bambino su un numero reale. [[Pene|Oppureoppure no]]}}
{{cit2|Distingui la realtà dall'immaginario... Quel numero non è reale... AaaaaaAaaaaah! L'occhiooooo!|Qualcuno su un 1 che gli ha trafitto l'occhio}}
{{cit2|BheBeh, visto che tutti i numeri sono immaginari... Non studio più matematica!|Uno sciocco ragazzino che non ha capito la lezione}}
<p align="justify">I '''''numeri reali''''' (,''Numeris Realtatisrealtatis'', in latino), sono tutti quei numeri che esistono nella realtà e, quindi, si possono annusare, toccare, scopare, ecc... Nel caso in cui incontraste un Numeronumero Realereale mantenete la calma come fa [[Scooby Doo]].</p>
 
==Origine==
<p align="justify">Circa [[millemila]] anni fa sorse un problema: ''"Ma il numero dei testicoli di un maschio è uguale al numero delle tette di una femmina?"''. <br />Per dare una risposta a questo dilemma i funzionari dei re antichi<ref>non i re, i funzionari!</ref> presero un po' di pietre e, grazie a [[Giovanni Muciaccia]], decisero che ogni pietra significavarappresentava o una tetta o un testicolo.<br /> Dopo vari tentativi, miseroposero 2due pietre, confrontandolea confronto con le tette videroe si accorsero che erano dello stesso numero ema anchenon della stessa consistenza. Ripetettero l'esperimento con i testicoli, eranoreplicando ugualiil risultato e anche le deduzioni.<br /> Da quel giorno tutta l'[[Essere umano|umanità]], (compresi i [[Porco|porcellini]] e le [[Bertuccia|bertucce)]], comprese l'esistenza dei numeri, delle frazioni, del pi greco, delle operazioni, del sistema decimale e binario, e dell'algebra.<br /> Per complicarsi ancora di più la vita decisero di dare forma a questo movimento di pensiero immaginario e crearono i Numeri Reali. Perciò, seguendo la stessa procedura, si crearono anche gli amici immaginari Realireali, le sculture Realireali, la mutua assicurazioni Reale, il re Realereale, [[Berlusconi]] Realereale e il [[Grande Fratello]] Realereale.</p>
 
==I numeri reali oggi==
 
{{Galleria
 
|titolo=Ecco dei numeri reali:
 
|allineamento=right
Oggi ogni numero scritto o rappresentato nella realtà è un numero reale.<br /> Per distinguere un numero reale da uno immaginario dovrete prendere un [[bisturi]] e tagliare la realtà. Se il numero vi pregerà in ginocchio vuol dire che è reale. O forse è immaginario e vi sta solo prendendo per il culo...<br> In ogni caso, se avete dei dubbi è sempre meglio distruggere, tagliare, seghettare o cancellare ogni numero che vedrete nella vostra vita. Forse rischierete di essere rinchiusi in manicomio e se lavorate potrete perdere il posto di lavoro, e se studiate vi prenderete di sicuro una nota. Ma è una cosa di poco conto, tanto finisci [[Tu|tu]] nelle grane!<br>I numeri reali adesso servono soltanto come decoro e arredo: oramai ci siamo sviluppati e per vedere bene usiamo gli occhiali e non un '''8''', per uccidere usiamo i fucili e non gli '''1'''. Quindi la razza Numerus Realtatis, nata in cattività, si sta lentamente estinguendo e tra pochi decenni scomparirà, e ritorneranno i [[Numeri immaginari]], trasmessi attraverso onde fotoniche.
|immagine1=Numerimagici.jpg
 
|immagine2=Numero civico 127.0.0.1.jpg
|titolo='''Ecco dei numeri reali:'''
|immagine3=Numero verde grande.gif
<gallery>
}}
 
Oggi, ogni numero scritto o rappresentato nella realtà è un numero reale. Per distinguere un numero reale da uno immaginario dovrete prendere un bisturi e tagliare la realtà. Se il numero vi pregerà in ginocchio vuol dire che è reale. O forse è immaginario e vi sta solo prendendo per il culo...<br>
|immagine1=File:Numerimagici.jpg
In ogni caso, se avete dei dubbi è sempre meglio distruggere, tagliare, seghettare o cancellare ogni numero che vedrete nella vostra vita. Forse rischierete di essere rinchiusi in manicomio, e se lavorate potrete perdere il posto di lavoro, e se studiate vi prenderete di sicuro una nota. Ma è una cosa di poco conto, tanto finisci [[Tu|tu]] nelle grane!<br>
|immagine2=File:Numero civico 127.0.0.1.jpg
I numeri reali adesso servono soltanto come decoro e arredo: oramai ci siamo sviluppati e per vedere bene usiamo gli occhiali e non un '''8''', per uccidere usiamo i fucili e non gli '''1'''. Quindi, la razza Numerus Realtatis, nata in cattività, si sta lentamente estinguendo e tra pochi decenni scomparirà, e ritorneranno i [[Numeri immaginari]], trasmessi attraverso onde fotoniche.
|immagine3=File:Numero verde grande.gif
</gallery>
 
==I loro lavori==
Line 39 ⟶ 40:
*Reale
</div>
Oltre a questi, ci sono molti altri lavori, ma non hoc'è vogliaragione di scriverli..elencarli non essendo il loro numero un numero reale.
 
==Dinastia Realereale==
L'ultimo lavoro elencato prima era "Realereale". Questo perché molti Numeri Reali, capendo l'ambiguità della parola, hanno deciso bene di diventare dei Realireali. Quindi fondaronoè Lastata Dinastiafondata Realela dinastia reale dei Numeri Reali. Ma in questo articolo non mi occupo dell'argomento, perciò non ve lo dico.
 
==Note, Curiosità e Collegamenti==
{{Curiosità}}
#Oggi il qui presente alunno non ha fatto i compiti, meritandosi un bel 4 in condotta.
*InAl realtàcontrario adi quantoquel che si crede, i Numerinumeri Realireali non sono infiniti! In realtà il più grande Numero Reale mai scritto fu 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001.
Ecco un lavoro dei Numeri Reali molto odiato dagli alunni.
<hr>
*In realtà a quanto si crede, i Numeri Reali non sono infiniti! In realtà il più grande Numero Reale mai scritto fu 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001.
*Dopo aver letto la curiosità precedente, 2 nonciclopediani su 3 hanno provato a scrivere il numero con uno zero in più.
*I Numeri Reali sono veramente Reali, perché li hanno scritti sui libri di matematica!
<hr>
 
==Voci correlate==
*[[Ventordici]]
*[[Numeri]]
Line 58 ⟶ 59:
*[[Mondo reale]]
*[[Socialismo reale]]
*[[Logaritmo]]
 
 
[[Categoria:Numeri]]
7 543

contributi