Numero immaginario: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di 2001:B07:AE6:290F:2D14:40BB:3CBE:32FB
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di 2001:B07:AE6:290F:2D14:40BB:3CBE:32FB)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(44 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{notadisambigua|la lettera del dizionario|NonDizionario:I}}
{{fusione|Numeri immaginari}}
{{Cit2|Lasciamoli all'[[immaginazione]]!|[[Studente]] su numeri immaginari}}
{{stub}}
{{Cit2|TIM, messaggio gratuito. Il numero da lei composto è puramente immaginario: la preghiamo di riaggianciare, ruotare l'apparecchio di 90 gradi e di riprovare.|Risposta automatica della TIM in caso di composizione telefonica errata}}
Il numero immaginario (o numero di fighe/peni immaginati) è un' entità matematica introdotta per la prima volta, almeno così dicono, dal famoso matematico segaiolo, omosessuale e tedesco [[Carl Friedrich Gauss]].
{{cit2|Ommioddio ho sognato di essere attaccato da [[millemila]] [[sediciotto|sediciotti]] che mi rincorrevano in gruppi di [[quintordici]]|L'[[Ingegner Cane]] dopo essersi svegliato da un brutto [[incubo]]}}
Esso è stato, e viene utilizzato moltissimo sia in [[matematica]] che in [[fisica]]
(vedi [[Meccanica quantistica]] e [[Meccanica quantistica bisessuale]]).
 
Il '''numero immaginario''' è un'entità matematica introdotta per la prima volta, almeno così dicono, dal famoso matematico segaiolo tedesco [[Carl Friedrich Gauss]].
===Introduzione informale===
Esso è stato, e viene utilizzato moltissimo sia in [[matematica]] che in [[fisica]], ma anche per preparare le torte di mele.
----
 
L'introduzione di tale numero si è avuta solo tra oggi e domani (vedi Gauss) poiché fino ad allora le grandi menti avevano passato la loro vita a pensare solo di [[filosofia]] e di [[porno]].
== Introduzione informale ==
Esso non rappresenta altro che il numero di fighe/peni immaginati.
L'introduzione di tali numeri si è avuta solo tra oggi e domani (vedi Gauss) poiché fino ad allora le grandi menti avevano passato la loro vita a pensare solo di [[filosofia]] e di [[porno]].
Essi non rappresentano altro che il numero di fighe/peni immaginati.
 
Il numero immaginario più famoso è ''la radice quadrata di meno uno'' <math>(\sqrt{-1})</math>, una misteriosa entità che, come [[Zorro]], si firma con l'iniziale: <math>i</math> per ''immaginazione''. Chi ha conoscenze minime di matematica, avrà già capito che quelli che hanno fatto questi numeri [[Droga|stavano malissimo]].
=== Utilizzo del numero immaginario= ==
===Gauss===
----
Il suo primo utilizzo si è avuto in contemporanecontemporanea alla sua introduzione, cioè quando il matematico Gauss propose la seguente relazione:
:<math>n=2^{k_0}{F_1}^{k_1}{F_2}^{k_2}\cdots{F_s}^{k_s}</math>
 
:<math>n=2^{k_0}{F_1}^{k_1}{F_2}^{k_2}\cdots{F_s}^{k_s}.</math>
tra il numero di seghe <math>n</math> ed il numero di fighe/peni immaginati <math>F_s=P_s</math>.
 
In questa formula, <math>n</math> esprime il ''numero di [[Sega|seghe]]'', mentre i numeri immaginari sono i vari <math>F_1, F_2, \cdots, F_s</math> che rappresentano il numero di ''[[figa|fighe]] immaginarie''.
Un altro fondamentale utilizzo si ha nella famosa [[equazione di Schrodinger]]
:<math>\int d\mathbf{r} \, |\psi(\mathbf{r}, t) |^2 = N</math>
che rappresenta la probabilità <math>N</math> di potersi fare una scopata,questa volta non a pagamento.
Per <math>N=1</math> e sei un matematico si deduce facilmente che sei strafatto di [[crack]] (per approfondire vedi [[gauss]]:prima relazione).
 
===Equazione di Schrödinger===
Un altro fondamentale utilizzo si ha nella famosa equazione di [[Erwin Schrödinger|Schrödinger]]:
 
:<math>\int d\mathbf{r} \, |\psi(\mathbf{r}, t) |^2 = N,</math>
tramite la quale, si può calcolare la probabilità <math>N</math> di potersi fare una scopata, questa volta non a pagamento. Indovinate qual è la parte immaginaria del ragionamento.
 
Per <math>N=1</math> e sei un matematico, si deduce facilmente che sei strafatto di [[crack]].
 
===Lagrange===
Famosissimo inoltre è il ''teorema dei punti di Lagrange'':
 
:'''Se in una stanza ''A'' un individuo ''B'' fa una scoreggia ''C'', allora esisteranno dei punti D = A + ''i''B * ''f''(''C'') nei quali la puzza si sentirà meno,'''
 
dove il coefficiente ''i'' è l'unità immaginaria.
 
===Dimostrazione dell'Inesistenza dell'Ordine===
Una recente applicazione della teoria dei Numeri Immaginari coinvolge il concetto di Ordinamento. Ecco un'elegante dimostrazione in quattro semplici passaggi.
 
*Siano A e B due numeri reali ''distinti''. Per chiarezza, immaginiamo che A sia il più piccolo e B il più grande:<br />
**<math>
A < B.
</math>
 
*Utilizziamo due volte la moltiplicazione per <math>i:</math><br />
**<math>
i \cdot A < i \cdot B
</math><br />
**<math>
i \cdot i \cdot A < i \cdot i \cdot B.
</math>
 
*Siccome <math>i</math> è la radice quadrata di <math>-1</math>, possiamo associare a <math>i \cdot i</math> il loro prodotto <math>-1:</math><br />
**<math>(-1) \cdot A < (-1) \cdot B.</math>
 
*Cancelliamo ora entrambi i <math>-1</math> dalla formula precedente ricordando che, quando si cancella un [[numero negativo]], bisogna cambiare il verso della disuguaglianza:<br />
**<math>A > B.</math>
 
Cioè: ''se A è minore di B, allora '''A è anche maggiore di B'''''.
 
Conseguenze:
*L'ordine non esiste.
*[[Utopia|Nemmeno il disordine esiste]]
*Le [[Serie televisiva italiana|serie televisive]] non esistono
*La classifica della [[Serie A]] non ha senso.
 
== Altre implicazioni ==
 
La scoperta dei numeri immaginari rivoluzionò lo studio dell'astronomia e della petologia, ma fu anche la base su cui poggiare affermazioni che hanno fatto scoprire nuovi insieme di numeri
 
*Numeri ''surreali''
*Numeri ''impossibili''
*Numeri ''incredibili''
*Numeri ''assurdi''
*Numeri ''inventati''
*Numeri ''[[circo|circensi]]''
*Numeri ''alla [[cazzo di cane]]''
*Numeri ''irragionevoli''
*Numeri ''fantasmagorici''
*Numeri ''[[supercazzola|prematurati con scappellamento a destra per due]]''
 
== Curiosità ==
*Se chiami un numero immaginario sul telefonino risponde [[Samara Morgan]] che ti ammazza 7 giorni dopo.
*Coloro che hanno utilizzato i numeri immaginari come [[viagra]] sono [[morti di figa]] dopo 3 ore e 48''i'' minuti
*Il numero ''i'' ha anche un fratello ''j''. Attualmente ''j'' è detenuto al carcere di minima sicurezza di [[Poggioreale]] in [[Florida]] per spaccio di stupefacenti e doppio omicidio plurimo con avvitamento e triplo carpiato.
* Dopo la scoperta di ''j'', il [[matematico]] inglese Sir William Rowan [[Lewis Hamilton|Hamilton]], in preda all'entusiasmo e ai fumi dell'[[alcool]], annunciò la scoperta del terzo fratello, cioè di ''k'', e scrisse la relazione tra i tre fratelli come ''ijk=-1'', sul ponte di Brougham, prima di cadere addormentato e farsi un pisolino all'addiaccio. La scritta è ancora là e ci hanno fatto un recinto attorno. La matematica che usa i tre numeri ''i, j, k'' è quella dei Quaternioni<ref>Il quarto numero è [[D'Artagnan]], per la ''legge di D'Artagnan'': i tre nipotini di [[Paperino]] sono quattro: [[Qui]], [[Quo]], [[Qua]] e D'Artagnan; i tre [[re magi]] sono Baldassarre, Gaspare, Zuzzurro e D'Artagnan, eccetera. </ref>.
*Questa è una pagina immaginaria. Se la vedete, probabilmente siete fatti o state per morire.
*Il numero complesso è il figlio complessato di madre reale e padre immaginario.
*Per alcuni calcoli complessi (complicati), si utilizzano anche seni. Non quelli della [[Pamela Anderson|Anderson]], sintomo evidente della carenza di [[figa]] dei matematici.
* Quando [[pi greco]] fece amicizia con radice di -1, fu mandato da un bravo psicanalista perché, la situazione diventò molto complessa e irrazionale.
*[[Eulero]] falsificò la sua [[identità di Eulero|carta d'identità]] grazie a questi numeri
 
== Note ==
<references/>
 
 
{{Numeri}}
 
[[Categoria:Numeri]]
[[Categoria:Matematica]]
 
[[Categoria:Fisica]]
[[en:Imaginary numbers]]
[[ja:虚数]]
[[ko:허수]]
7 543

contributi