Nonvoyage:Settimana bianca low cost: differenze tra le versioni

Riga 10:
Prima di tutto, bisogna pensare alle valigie: prendi tutti gli zaini, borse e borsoni che hai in [[casa]], riempili con tutto ciò che di pesante e ingombrante hai in tuo possesso, ad esempio la [[pentola a pressione]] riempita di [[sasso|sassi]], e ovviamente abiti di [[lana]] a sufficienza per vestirsi ''a strati'' per una [[settimana]], in modo da non crepare prima per gli sbalzi termici (dai -10 sulle piste ai 30 e rotti nelle baite) né per le [[puzza|zaffate]] di sudore. Se non possedete indumenti dì lana, mettetevi il doppio degli abiti normali o rubate e coperte a vostra [[nonna]].
 
E ora, il viaggio vero e proprio: caricate la vostra [[automobile]] con tutte le valigie, facendo attenzione a lasciarne almeno un paio da legare sul portapacchi. In caso avanzasse del posto libero, riempitelo con oggetti [[random]]. Ora che l'auto è piena, fate finta di non ricordare se avete preso l'abito da sera per il cenone di [[Capodanno]], disfaredisfate le valigie, rifatele e partite. Girate in tondo intorno a casa vostra per cinque-sei ore, fermandovi a metà per la pausa-[[Autogrill]] (a casa vostra), mangiate un panino con la [[cotoletta]], fate i vostri bisogni e riprendere il viaggio.
 
Se siete così miserabili da non avere neanche un auto, prendete il primo [[autobus|bus circolare]] che trovate, sempre con la stessa quantità di bagagli, chiudere gli [[occhi]] mettetevi gli auricolari e ascoltate la registrazione dell'ultima [[parrocchia|gita parrocchiale]]. Ogni tanto, sempre tenendo gli occhi chiusi, urlate ''"[[parroco|Don Giancarlo]]! Fra quanto ci fermiamo? A mio figlio [[pipì|gli scappa]]!"'', poi rispondete con voce falsata ''"Gli dica di resistere, che facciamo tutta una tirata!"'': riuscirete così a simulare la felice convivialità di una gita e nel contempo farete anche allontanare gli [[gente da autobus|altri passeggeri spaventati]], così avrete più spazio per voi.
0

contributi