Nonsource:Studi su una Svizzera non neutrale: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
__NOTOC__
[[File:Bandiera Americana con croci Svizzera.gif|right|thumb|300px|Bandiera della Svizzera non neutrale.]]
<div style="margin:0 6em; padding:2em; font-family:Georgia, serif; font-size:110%; background-color:#FFE;">
[[File:Copertina nonlibri studi su una svizzera non neutrale.jpg|centro|300px]]
 
In molti sanno che la [[Svizzera]] si è mantenuta neutrale durante entrambe le [[guerra mondiale|guerre mondiali]] nonostante il possente esercito di [[lanzichenecchi]] colorati, che ancora oggi è sostanzialmente estromessa dal tradizionale puttanaio dell'[[Unione Europea]] e che la [[radice quadrata]] di 6724 è 82.
{{primapagina|26 sept 2011}}
Qualcuno potrebbe dire: "[[Sticazzi|E 'sti cazzi]]?", per poi [[chiudere la finestra]]. Voialtri però non cambiate canale. Parleremo, in [[questa pagina]], di che [[cosa]] sarebbe successo se la Svizzera non fosse rimasta neutrale.
 
In molti sanno che la [[Svizzera]] si è mantenuta neutrale durante entrambe le [[guerra mondiale|guerre mondiali]] nonostante il possente esercito di [[lanzichenecchi]] colorati, che ancora oggi è sostanzialmente estromessa dal tradizionale puttanaio dell'[[Unione Europea]] e che la [[radice quadrata]] di 6724 è 82.
Qualcuno potrebbe dire: "[[Sticazzi|E sti cazzi]]?", per poi [[chiudere la finestra]]. Voialtri però non cambiate canale. Parleremo, in [[questa pagina]], di che [[cosa]] sarebbe successo se la Svizzera non fosse rimasta neutrale.
 
== Perché la Svizzera rimase neutrale ==
 
Sono stati condotti presso l''''Università [[Yahoo]]!''' della [[città]] di [[Yahoo! Answer]] alcuni studi sul perché la Svizzera sia rimasta neutrale:
[[File:Rottenmeier.jpg|right|thumb|400px|[[Maggio]] [[1914]]: il primo ministro della Svizzera dichiara guerra a [[Gondor]].]]
 
Sono stati condotti presso l''''Università [[Yahoo]]!''' della [[città]] di [[Yahoo! Answer]] alcuni studi sul perché la Svizzera sia rimasta neutrale:
{{Cit|''«Perché ha paura di tutto e di tutti ciao.|[[Testa di cazzo|MaximuS]].}}»''
:- MaximuS
{{Cit|''«perkè cianno l'erba bona!!!|[[Gabber|Gabber83]].}}»''
{{Cit|bo..... ma sn sikura ke kn sta domanda riceverai tnt stelline! la prima è la mia! baciiiiiii.|[[Bimbominkia|SteKaulitz]].}}
:- Gabber83
{{Cit|xkè se ne sbatte de tt quello checcè fori dela svizzera...se tiene quello che ha in casa e tutte le porcone svizzere e nun gliene frega gniente der resto perché c'ha i sordi e le banche.|[[Tuttologo|FoRzArOmAforever]].}}
{{Cit|''«bo..... ma sn sikura ke kn sta domanda riceverai tnt stelline! la prima è la mia! baciiiiiii.|[[Bimbominkia|SteKaulitz]].}}»''
:- SteKaulitz
{{Cit|''«xkè se ne sbatte de tt quello checcè fori dela svizzera...se tiene quello che ha in casa e tutte le porcone svizzere e nun gliene frega gniente der resto perché c'ha i sordi e le banche.|[[Tuttologo|FoRzArOmAforever]].}}»''
:- FoRzArOmAforever
 
La più accettabile di queste ipotesi sembrerebbe palesemente l'ultima.
Line 20 ⟶ 24:
 
=== Inizio Novecento ===
[[File:Mucca monumento.jpg|right|thumb|310pxminiatura|Monumento alla memoria dei caduti.]]
*[[1914]]: con una mossa a sorpresa, l'esercito Svizzero invade l'[[Italia]] annettendo la [[Padania]]. [[Roma]] si sente minacciata, per precauzione la capitale viene spostata a [[Caltanissetta]].
*[[1915]]: i [[padani]] si sentono finalmente a [[casa]].
*[[1917]]: la Svizzera, sorprendendo tutti, chiude la guerra con un anno di anticipo.
*[[1919]]: la Svizzera partecipa al [[Trattato di Versailles]] e stabilisce che la [[percentuale]] del [[latte]] in polvere nel [[cioccolato]] non deve superare il 4%.
[[File:Mucca monumento.jpg|right|thumb|310px|Monumento alla memoria dei caduti.]]
*[[1923]]1922: la propaganda svizzera trasmette [[Heidi]] anche in [[Italia]] per esportare il proprio modello di [[vita]]. Sale al potere il [[Fascismo]].
*[[1926]]: l'Italia diventa un protettorato svizzero.
*[[1929]]: vengono ufficializzati i [[patti lateranensi]] in cui l'Italia riconosce al [[Vaticano]] libertà d'azione, il pagamento dell'[[8x1000]] e [[Don Matteo]] in prima serata su [[Rai Uno]]. La Svizzera pretende in cambio che il [[papa]] e i [[cardinale|cardinali]] facciano la guardia alle [[guardie svizzere]].
*[[1932]]1933: in [[Germania]] il [[Nazismo]] sale al potere. Gli svizzeri mantengono rapporti amichevoli inviando [[emmenthal]] in omaggio. Hitler dichiara di voler ricostruire la grande Germania. Preoccupazione in tutta [[Europa]], dal [[Regno Unito]] al [[Signore degli anelli|Regno di Mordor]].
*[[1933]]1936: viene istituita la famosa asse [[Caltanissetta]]-[[Berlino]].
 
=== La seconda guerra mondiale ===
 
*[[1937]]: a sorpresa, anticipando Hitler, la Svizzera invade la [[Polonia]].
*[[1938]]: la Germania, colta di sorpresa, dichiara guerra a se stessa. La [[Francia]], pensando di rimanere neutrale, organizza a sorpresa dei [[mondiali di calcio]] insieme all'[[Irlanda]], vincendo la finale per 2-0. La Gran Bretagna finge disinteresse ma in realtà rosica e convoca il consiglio di [[guerra]]. Firmato il [[patto di non aggressione]] tra la [[Russia]] e la [[Mongolia]].
*[[1939]]: la Svizzera, nel trattato di Pustole sul Glande, cede la Padania all'Italia. L'Italia, per sua controparte, impedirà ai criminali [[terroni]] di evadere in Svizzera. Nasce, con quasi sessant'anni d'anticipo, la Lega Nord, con il [[motto]] "per una Padania libera da Caltanissetta ladrona". In uno slancio di autostima l'[[esercito italiano]] occupa la Francia e conquista [[Parigi]] (assumendo geograficamente la forma di uno stivale indossato da un tacchino). La Germania, ancora stupita dalla piega degli eventi, decide di allearsi col [[Giappone]], ma viene battuta sul tempo dai puntuali svizzeri. I giapponesi bombardano la Gran Bretagna e infieriscono facendo foto alle macerie e taggando le vittime su Facebook.
*[[1940]]
:*'''Marzo''': la Svizzera conquista la [[Cecoslovacchia]] e la Sotto-Svizzera (territorio sottostante alla Svizzera stessa, nelle viscere della terra, abitato da [[goblin]] e [[troll]] delle caverne). La Germania decide di seguire il piano e di invadere l'Inghilterra, ma viene ancora una volta preceduta dalla Svizzera, la quale ha bombardato e messo al tappeto le principali città inglesi come [[Liverpool]], [[Manchester City]], [[Manchester United]], [[Chelsea]] e [[Arsenal]]. Per non restare a mani vuote, la Germania invade il [[Belgio]].
:*'''Febbraio''': la Svizzera aveva già invaso il Belgio.
:*'''Dicembre''': gli svizzeri inviano ai giapponesi tutte le puntate di Heidi. I nipponici, impressionati, rinunciano alla guerra e iniziano a dedicarsi alla creazione di cartoni animati.
*[[1941]]: la Germania '''non''' invade la Russia. Il Giappone '''non''' attacca [[Pearl Harbor]]. Gli americani '''non''' si incazzano e alla richiesta d'aiuto degli inglesi inviano un pacco di biscotti e una tavoletta di cioccolato svizzero.
*[[1942]]: la Svizzera decide di portare a compimento l'invasione della Gran Bretagna, ma i lanzichenecchi inviati via terra annegano nel tentativo di attraversare il [[canale della Manica]]. Gli inglesi si salvano grazie ad un colpo di fortuna, come al solito. Come se non bastasse, quello stesso giorno [[Winston Churchill]] trova due penny per [[terra]].
*[[1943]]: la Germania, nonostante avesse l'esercito più forte di tutti, continua a restare spaesata. Decide così di cambiare rotta e attaccare la Svizzera. Il conto bancario in Svizzera di [[Hitler]] viene però congelato. Hitler la prende malissimo. In Russia, intanto, [[Stalin]] governa saggiamente la sua nazione, promuovendo la neutralità della nazione e la [[democrazia]].
[[File:Rottenmeier.jpg|right|thumb|400px|Locandina del famoso film svizzero [[Rambo]].]]
*[[1944]]: i tedeschi, stanchi di essere sempre anticipati dagli svizzeri, si chiamano fuori dai giochi e diventano un pacifico popolo di contadini. La loro avanzatissima [[tecnologia]] viene utilizzata per brevettare il [[Dolce Forno]] a [[moto perpetuo]], mentre gli armamenti della [[Wehrmacht]] vengono venduti su [[subito.it]]. Milioni di [[ebrei]] emigrano in Germania per sopperire alla mancanza di manovali che lavorassero al Dolce Forno a moto perpetuo. La [[fame nel mondo]] rimane un vago ricordo. Hitler vince il [[premio nobel]] per la pace.
*[[1943]]: la Germania, nonostante avesse l'esercito più forte di tutti, continua a restare spaesata. Decide così di cambiare rotta e attaccare la Svizzera. Il conto bancario in Svizzera di [[Hitler]] viene però congelato. Hitler la prende malissimo. In Russia, intanto, [[Stalin]] governa saggiamente la sua nazione, promuovendo la neutralità della nazione e la [[democrazia]].
*[[1945]]: tutti credono che la guerra stia per finire, soprattutto i russi che non l'avevano mai iniziata. Si sbagliavano.
*[[1944]]: i tedeschi, stanchi di essere sempre anticipati dagli svizzeri, si chiamano fuori dai giochi e diventano un pacifico popolo di contadini. La loro avanzatissima [[tecnologia]] viene utilizzata per brevettare il [[Dolce Forno]] a [[moto perpetuo]], mentre gli armamenti della [[Wehrmacht]] vengono venduti su [[subito.it]]. Milioni di [[ebrei]] emigrano in Germania per sopperire alla mancanza di manovali che lavorassero al Dolce Forno a moto perpetuo. La [[fame nel mondo]] rimane un vago ricordo. Hitler vince il [[premio nobel]] per la pace.
:*'''Luglio''': truppe lanzichenecche espugnano [[Mosca]].
*[[1945]]: tutti credono che la guerra stia per finire, soprattutto i russi che non l'avevano mai iniziata. Si sbagliavano.
:*'''Agosto''': Stalin si ritira nel suo [[bunker]] e poi si suicida.
:*'''Luglio''': truppe lanzichenecche espugnano [[Mosca]].
:*'''Novembre''': la Russia diventa un [[cantone]] svizzero.
:*'''Agosto''': Stalin si ritira nel suo [[bunker]] e poi si suicida.
*1946: la Svizzera annette la Mongolia, la Turchia e il Canadafrica.
:*'''Novembre''': la Russia diventa un [[cantone]] svizzero.
*[[1946]]1947: la Svizzera annettestipula lail [[Mongolia]],"Regolamento ladi [[Turchia]] e il CanadafricaSvizzera".
*[[1947]]1948: la Svizzera, stipuladopo ilaver "Regolamentoconquistato di2/3 Svizzera"dell'Eurasia, suggerisce la pace.
*[[1948]]: la Svizzera, dopo aver conquistato 2/3 dell'[[Eurasia]], suggerisce la [[pace]].
 
=== Seconda metà del Novecento ===
*[[Anni '50]]: il Mungimucca viene ammesso come disciplina alle [[Olimpiadi]]. La Svizzera esporta il proprio [[clima]] in tutta [[Europa]] e in [[Asia]] minore: le verdi valli occupano il 98% dei due continenti e la temperatura si stabilizza sui 6 gradi centigradi precisi (unità di misura svizzera per la temperatura). La Svizzera conquista la [[Luna]], il quesito di astronomi di tutto il mondo ha esito: la Luna è fatta di formaggio stagionato.
 
*[[Anni '60]]: La Svizzera invade il [[Vietnam]] per combattere la piaga del [[comunismo]]. Nascono i ''figli dei chiodi'', riottosi giovani che ripopolano il mondo di ideali di guerra e violenza. Joan Fritz Kennedisch diventa presidente degli elvetici. Sarà assassinato tre anni dopo da un rivoluzionario di nome [[John Lennon]]. Si diffonde la [[sottocultura]] [[hippie]], repressa dal governo di [[Berna]] con l'uso della forza.
{{Censura immagine|Mammelle mucca.jpg|t=thumb|dim=330px|lato=right|Un bel paio di tette svizzere, vietate ai minori di 28 anni.}}
:*[[1968]]: mentre gli americani progettano di raggiungere la [[Luna]], l'[[astronauta]] Heinz Lerdammer sbarca sul nostro satellite per la prima volta nella storia dell'umanità. Viene piantata sulla Luna una bandiera svizzera e anche una tirolese.
*[[Anni '50]]: il Mungimucca viene ammesso come disciplina alle [[Olimpiadi]]. La Svizzera esporta il proprio [[clima]] in tutta [[Europa]] e in [[Asia]] minore: le verdi valli occupano il 98% dei due continenti e la temperatura si stabilizza sui 6 gradi centigradi precisi (unità di misura svizzera per la temperatura). La Svizzera conquista la [[Luna]], il quesito di astronomi di tutto il mondo ha esito: la Luna è fatta di formaggio stagionato.
*[[Anni '70]] e [[Anni '80]]: la Svizzera comincia ad esportare la sua cultura in tutto il mondo, attraverso il [[cinema]], la [[musica]] e l'abbigliamento. Giovani americani, da [[New York]] a [[Seattle]], sono soliti passeggiare per strada cantando lo [[Yodel]] vestiti da guardie svizzere e indossando orologi svizzeri, mentre mangiano formaggio fresco tagliato con un coltellino svizzero, prima di andare al cinema a guardare l'ultimo episodio di Heidi, intitolato: "Il ritorno della signorina Rottermeier".
*[[Anni '60]]: La Svizzera invade il [[Vietnam]] per combattere la piaga del [[comunismo]]. Nascono i ''figli dei chiodi'', riottosi giovani che ripopolano il mondo di ideali di guerra e violenza. Joan Fritz Kennedisch diventa presidente degli elvetici. Sarà assassinato tre anni dopo da un rivoluzionario di nome [[John Lennon]]. Si diffonde la [[sottocultura]] [[hippie]], repressa dal governo di [[Berna]] con l'uso della forza.
:*[[1978]]: i russi inviano nello spazio un [[cane]], gli americani una [[scimmia]], gli svizzeri una [[mucca]].
:*[[1968]]: mentre gli americani progettano di raggiungere la [[Luna]], l'[[astronauta]] Heinz Lerdammer sbarca sul nostro satellite per la prima volta nella storia dell'umanità. Viene piantata sulla Luna una bandiera svizzera e anche una tirolese.
:*[[1985]]: al cinema esce "La signorina Rottermeier colpisce ancora", ennesimo capitolo della saga.
*[[Anni '70]] e [[Anni '80]]: la Svizzera comincia ad esportare la sua cultura in tutto il mondo, attraverso il [[cinema]], la [[musica]] e l'abbigliamento. Giovani americani, da [[New York]] a [[Seattle]], sono soliti passeggiare per strada cantando lo [[Yodel]] vestiti da guardie svizzere e indossando orologi svizzeri, mentre mangiano formaggio fresco tagliato con un coltellino svizzero, prima di andare al cinema a guardare l'ultimo episodio di Heidi, intitolato: "Il ritorno della signorina Rottermeier".
*[[Anni '90]]: la Svizzera è la prima potenza mondiale. In [[Europa]] si gettano le basi per adottare una [[moneta]] unica. Con 10 voti su 15 viene scelto il nome di '''Svizzeuro'''. Al secondo posto finisce la proposta italiana di chiamare la moneta unica Gennaro. Nel [[1998]] la Svizzera vince i [[Mondiali di calcio Francia 1998|MondialiMMondiali di calcio in Francia]] imponendosi sul [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] per 11-1.
:*[[1978]]: i russi inviano nello spazio un [[cane]], gli americani una [[scimmia]], gli svizzeri una [[mucca]].
*[[2000]]: [[Zurigo]] è la prima città a vedere il nuovo millennio.
:*[[1985]]: al cinema esce "La signorina Rottermeier colpisce ancora", ennesimo capitolo della saga.
*[[Anni '90]]: la Svizzera è la prima potenza mondiale. In [[Europa]] si gettano le basi per adottare una [[moneta]] unica. Con 10 voti su 15 viene scelto il nome di '''Svizzeuro'''. Al secondo posto finisce la proposta italiana di chiamare la moneta unica Gennaro. Nel [[1998]] la Svizzera vince i [[Mondiali di calcio Francia 1998|Mondiali di calcio in Francia]] imponendosi sul [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] per 11-1.
*[[2000]]: [[Zurigo]] è la prima città a vedere il nuovo millennio.
 
== Il mondo oggi ==
 
[[File:Persone con abiti locali, Svizzera.jpg|right|thumb|340pxminiatura|Esemplari di [[terrone|terroni]] residenti a [[Bolzano]].]]
La Svizzera, in seguito alla sua espansione, avrebbe esportato non solo la sua cultura ma anche le sue caratteristiche generiche: avremmo, oggi, un mondo fatto esclusivamente di montagne. Il popolo svizzero, si sa, non può vivere serenamente se non in sconfinate valli ad almeno 2 km d'altezza. L'idea sperimentata è di un certo Franz Tegolone, promettente [[geofisica|geofisico]] degli anni '90: sarebbe infatti possibile ricreare artificialmente catene montuose facendo scontrare ripetutamente le [[placche tettoniche]] della terra, in modo che esse si sovrappongano. Il risultato è quel delizioso [[clima]] che propone lande innevate ma resta idoneo all'allevamento di mucche svizzere.
 
La [[convenzione di Ginevra]], in uno stato che ha ottenuto tutto grazie alla forza bruta dei suoi soldati arcobaleno, risulta violata, trascurata e ripetutamente stuprata con una mazza da baseball.
 
Un problema fondamentale è l'economia mondiale: la Svizzera è un paese [[liberale]], ovvero ognuno fa il cazzo che gli pare. Fino a che esso è uno staterello nel continente dei ricchi, i [[chi?|''"potenti"'']] vi depositano i soldi mentre [[qualunquismo|i poveri si lamentano]] - lasciando inalterato l'ordine delle cose. Tuttavia, se in una Svizzera sconfinata tutti fanno ciò che vogliono e i bifolchi escono dalle banche con sacchi ricolmi di danaro, cessa di esistere il valore dei soldi. Ecco perché salirebbero le quotazioni dei soldi di cioccolato, con conseguente arricchimento di tutti i bambini che hanno conservato i soldini e che ora gestiscono l'ex URSS o i sistemi di trasporto in [[Cina]].
 
Nonostante ciò che si può pensare, la situazione sociale in Italia rimarrebbe quasi del tutto immutata, se non fosse per due fastidiose bretelline verdi che devono essere indossate per legge.
Appunto finale: la [[Sicilia]] sarebbe ripetutamente bombardata con [[nitroglicerina]], e già durante quest'anno avrebbe cessato di esistere. Con discrezione, segretamente, nel fondo del loro [[cuore]], tutti gli svizzeri odiano la Sicilia.
</div>
 
{{Squallidità|giorno=03|mese=06|anno=2012|votifavorevoli=9|votitotali=13|argomento=}}
 
[[Categoria:Biblioteca]]
{{Svizzera}}
[[Categoria:Teorie]] [[Categoria:Svizzera]] [[Categoria:Storia]]