Nonsource:Mafalda e la quaglia: differenze tra le versioni

sistemo codici che sballavano il "foglio"
(rimuovo <div> aperto inutile)
(sistemo codici che sballavano il "foglio")
 
Riga 1:
<div style="margin:auto; width:50%">'''''Mafalda e la quaglia''''' è una lirica composta da Altiero Ghepardi nell'[[aprugno]] del [[1883]], subito dopo aver digerito male un pasticcio di [[quaglia]] e [[broccoli]] consumato nella locanda ''Il viandante spennato'', situata presso la stazione di posta di [[Manate sul Labbro]].
[[File:Vomito medioevo.jpg|rightcenter|thumb|250px|'''Torna ancora ciucco e ti bastono'''<br />Adelmo de' Sgambati, detto ''Il Cicalino''<br /> Unto su tovagliolo]]
</div>
{{spazio|all=1}}
{{foglio
|sfondo= #FDFAC6