Nonsource:Leggende metropolitane sui Pokémon: differenze tra le versioni

Ora non è che dobbiamo necessariamente mettere tutte le puttanate inventate dai bimbiminchia.
(Ora non è che dobbiamo necessariamente mettere tutte le puttanate inventate dai bimbiminchia.)
Riga 60:
Se qualche {{citnec|astuto}} giocatore avesse per caso effettuato il salvataggio all'interno di questa città-bug, ovviamente rimarrebbe bloccato all'interno per l'eternità.
 
==== [[File:Pokeball.gif]] Morire [[File:Pokeball.gif]] ====
Un'altra leggenda abbastanza famosa(mah...) è quella secondo cui attraversando per nonsoquantecaspitadivolte di fila i binari del supertreno si possa finire spappolati sotto di esso.Probabilmente il capostazione,rottosi le scatole di doversi sorbire le tue bimbominkiate,deciderà di far partire il treno che,a causa vostra,stava accumulando un ritardo di ore e ore bloccando il traffico di tutti quei '''Pokèpendolari''' che d'ora in poi ti augureranno le più grandi sfighe umanamente concepibili(E come dargli torto?)
Per riuscire nell'intento avrete bisogno di:
*Avere in squadra le tre bestiacce che corrono in lungo e in largo per tutto il mondo facendoti sudare sette camice per trovarli(e anche se per qualche assurda congiunzione astrale dovessi mai riuscire a trovarn uno,non faresti in tempo a lanciare una maledettissima sfera che questo sarà già scappato,costringendoti a riprendere la caccia bestemmiando in turcomanno)
*Avere già riparato la centrale elettrica di Kanto(Come perchè?Avete mai visto per caso un treno a pedali?Sarebbe una novità)
=== [[File:Pokeball.gif]] Isola Materna/Aurora [[File:Pokeball.gif]] ===
[[File:Pokémon Isola Aurora.gif|200px|right|thumb|Per un Pokéfanatico, quest'isola è meglio delle [[Hawaii]].]]
0

contributi