Nonsource:Inferno scolastico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiusto accenti)
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
Sovente accade che gli alunni, giunti al confine che divide ciò ch'è stato da ciò ch'ancora hassi a venir, i discepoli de la dottrina abbiano l'impulso di cinguettar con aurea voce l'anno che, ultimo, de la terra e del ciel a separar fu fatto.
CANTO I
 
== Canto I ==
Nel mezzo del cammin dell’ultim [[anno]]
 
nacque in me desio di folle prova:
Line 80 ⟶ 81:
Entrammo ove il peccato risiede.
 
== Canto II ==
 
 
CANTO II
 
 
Non appena il mio maestro audace
 
Line 157 ⟶ 154:
proseguimmo per più profondo passo…
 
== Canto III ==
 
 
 
CANTO III
 
 
Tra fitte nebbie apparve lo fatal rio
 
Line 230 ⟶ 222:
in modo ugual volava la demente
 
e infine Franco abbisognò di sali.
 
E in spalla portai lo maestro assente…
 
== Canto IV ==
 
Quando a continuar ci venne [[coraggio]]
 
CANTO IV
 
Quando a continuar ci venne coraggio
 
Trovammo un luogo d’impunita gente
Line 245 ⟶ 234:
 
 
“Questo è il primo cerchio e v’è presente
 
chiunque prima del Salvator nacque
Line 309 ⟶ 298:
 
Nell’empio giron dei [[lussuriosi]]…
 
 
 
 
CANTO V
 
 
Ivi tra figuri in ogni uman posizione
 
== Canto V ==
stavan due ancor più focosi:
 
Line 388 ⟶ 372:
Continuammo per terra d’altra gente infesta…
 
== Canto VI ==
 
 
 
CANTO VI
 
 
Arrivam dunque ove è punito il grasso
 
Line 403 ⟶ 382:
Una cinghia lotta per lo digiuno assai mesta
 
e colei che non potèpoté indigestion non fare
 
di snack e della cioccolatosa fiesta…
Line 466 ⟶ 445:
Di un brufoloso amico prendermi gioco…
 
== Canto VII ==
 
 
 
CANTO VII
 
Nuovi dannati a noi vennero incontro
Line 544 ⟶ 521:
 
 
== Canto VIII ==
 
 
CANTO VIII
 
Passate valli di dannati spoglie
Line 561 ⟶ 536:
 
 
Scambiando così per infantil arnese
 
ciò che laggiù era mirabil trstulo…
Line 603 ⟶ 578:
 
 
men [[verga]] di negronero bisonte
 
de vergate di sardo pastore.
Line 619 ⟶ 594:
 
 
== Canto IX ==
 
 
CANTO IX
 
Ahi! Troppo poco durò tal’assenza
Line 689 ⟶ 662:
 
 
== Canto X ==
 
Lo barbon dinnanzi a [[mille]] leccornie
 
 
 
 
 
CANTO X
 
Lo barbon dinnanzi a mille leccornie
 
non è per la scelta affatto sereno:
Line 711 ⟶ 678:
 
 
Poiché ivi giace chi a se stesso dolse.
 
Scorsi da lontano celebre canala
Line 734 ⟶ 701:
Scosso dai suoi travagli congiunti
 
andai incontro ada un trio dannato
 
che un dì, dimentico dal prendere appunti,
Line 770 ⟶ 737:
 
 
== Canto XI ==
 
 
CANTO XI
 
 
Sotto m’accoglie agli occhi bruciore:
Line 814 ⟶ 778:
Due su tutti eran con me per mare
 
l’uno, negronero, spesso cagion di sdegno
 
 
Line 855 ⟶ 819:
 
 
CANTO== Canto XII ==
 
 
Entra mia nave nell’ultim porto
 
Line 931 ⟶ 893:
 
 
== Canto XIII ==
 
 
CANTO XIII
 
Ecco! Son quel grande albatro
Line 981 ⟶ 941:
Stolto! Ancor comando il tuo mondo
 
perché di te son maggior [[volpe]]!”
 
 
Line 1 013 ⟶ 973:
Colei che movrà il cielo e l’altre stelle!
 
[[Categoria:NonLibriBiblioteca]]