Nonsource:Divina Commedia: differenze tra le versioni

(QW)
Riga 255:
 
==Girone degli jettatori==
 
===Musikalia (il concerto infernale)===
<poem>“
In uno spiazzo come in un teatro
stava raccolto il popolo dannato,
e sopra un palco suonava un'orchestrina
una musica che, a dir poco, era divina.
"Maestro - diss'io - or non comprendo:
questa musica è bella e sto sentendo
Mozart, mi pare, oppure Pergolesi.
Satana allevia in questo modo i pesi
delle pene infernali dei dannati?"
"Alighieri, sono i cazzi che hai cacati!!!
Questa musica serve a preparare
quello che poi essi devono ascoltare!
Ascolteranno poi, senza intervallo,
[[Mario Merola]], [[Mariottide]], [[Billy Ballo]],
e poi ancora [[Gigi D'Alessio|D'Alessio]], [[Cristiano Malgioglio|Malgioglio]] e [[Orietta Berti]].
Tu pensi che il dannato si diverti?
E senza posa poi canteranno uniti
la terribile nenia dei falliti,
quella che fa sputar la bile e il fiele:
la terrificante [[Gigi D'Alessio| 'Uallera e' zi Rafele]].
I demoni che sono già informati
han con cera li orecchi cementati:
E che rob'è? questo è l'Inferno, è vero,
ma 'sta schifezza, sentita per intero,
per ore ed ore non è più punizione,
è sadismo, tortura, perversione!
Anche all'Inferno vedi esagerazioni,
ma questo è peggio che sentir [[Germano Mosconi|Mosconi]]!
Vedi, Alighieri, com'è crudel l'Inferno?
Ascoltare 'sta roba per eterno,
Roba da suicidarsi a corda corta,
se questa gente qui non fosse morta!!
Questa musica fa diventare pazzo!
E tu, comunque, non capisci un cazzo!
Prima ti fan sentire ciò che è bello
e poi questo fracasso da bordello.
È il contrappasso, Dante, or l'hai compreso?
Ma tu il cervello l'hai solo per far peso?"
</poem>
 
 
Utente anonimo