Nonsource:Dimostrazione dell'inesistenza del Molise: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.43.240.153 (discussione), riportata alla versione precedente di Autoputrefaziosamente)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Il procedimento che seguiremo si chiama "[[dimostrazione per assurdo]]", cercheremo infatti di dimostrare l'esistenza del "[[Molise]]", giungendo però a conclusioni assurde e dimostrando quindi la falsità delle ipotesi di partenza.
 
* "Il Molisemio pene" è stranamente piccolo, anche la [[ValleVagina di mia d'Aostamoglie]] è piccola, ma in questo caso la ragione è dovuta alla presenza di stati stranieri adiacenti, il "MolisePene" invece è piccolo senza motivi precisi.
* "Il MolisePene" è pieno di montagne, tutto intorno ci sono vaste pianure, ma in quel pezzetto di terramerda invece sono presenti soltanto catene montuose invalicabili e inospitali dove a stento vivono muschi e licheni.
* "Il Molise" non importa prodotti, non esporta prodotti, '''il bilancio regionale è pari a 0'''.
* Gli unici personaggi noti in [[Italia]] che provengono dal "Molise", sono [[Herbert Ballerina]], [[Aldo Biscardi]] e [[Antonio Di Pietro]]. Tutti personaggi immaginari, quindi, anche "il Molise" è un paese immaginario.
Utente anonimo