Nonsource:Dieci piccoli idioti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Stub}}
{{Cit2|Un brillante esempio di indagine parlamentare!|[[La Repubblica]] su Dieci piccoli idioti}}
 
'''Dieci piccoli idioti''' è un [[romanzo giallo]] scritto dalla celeberrima scrittrice britannica [[Sandro Bondi]] nel 1939.
 
== Controversie editoriali ==
Line 36 ⟶ 35:
La serata procede piacevole con l'[[happy hour]] di benvenuto, finché dal [[grammofono]] giunge una voce registrata dal forte [[dialetto milanese|accento milanese]] che accusa tutti i presenti di essere degli assassini mai puniti dalla giustizia:
 
{{quote|Siete tutti colpevoli, cribbio... e stavolta non ci sarà [[prescrizione]]!|}}
 
Gli ospiti, abituati alle accuse ben più pesanti di [[Marco Travaglio]], non danno peso alla cosa. Poco dopo Gasparri inizia a sudare, sbavare, farneticare frasi sconnesse e contorcersi sul pavimento. Niente di diverso dal solito e infatti gli invitati non si insospettiscono. Solo il mattino seguente, trovandolo irrigidito dal [[rigor mortis]], capiscono che è morto per avvelenamento. Lo prova il fustino di ammorbidente che ancora stringe in pugno.<br />Nella casa si scatena il panico: gli ospiti provano a chiamare [[Ghedini]] per insabbiare la vicenda ma tutti i cellulari risultano scomparsi. Tentano allora di scappare ma le porte sono chiuse dall'esterno. "''Io di certo non salto dalla finestra!''" strilla Daniela Santanchè, "''Ho i tacchi alti e un vestito Ferragamo, non voglio sciuparlo!''" Nessuno si sente di darle torto.
Line 72 ⟶ 71:
 
== Accoglienza ==
 
''Dieci piccoli idioti'' è stato un grandissimo successo e corre voce che [[Carlo De Benedetti]] l'abbia letto di nascosto in bagno.
 
== Voci correlate ==
Line 77 ⟶ 78:
*[[Vangelo Apocrifo di Arcore]]
*[[Agatha Christie]]
*[[Giallo classico all'inglese]]
*[[Indagine parlamentare]]
 
0

contributi