Nonsource:Costituzione 2.0: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '''Riproduzione integrale della '''Costituzione 2.0''': meno articoli, più easy.'' == Parte I == ''Vi sono enunciati i diritti fondamentali del cittadino. Insomma, quelle due...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Allinea|center|{{Titolo|Costituzione 2.0}}}}
{{Sottotitolo|''Riproduzione integrale della '''Costituzione 2.0''': meno articoli, più easy.''}}
 
[[File:Copertina nonlibri Costituzione 2.0.jpg|right|400px]]
== {{Allinea|center|Parte I}} ==
''Vi sono enunciati i diritti fondamentali del cittadino. Insomma, quelle due o tre minchiate da sapere, il resto si improvvisa.''
 
=== {{Allinea|center|Art. 1}} ===
L'[[Italia|Italy]] è una free [[Democrazia|democracy]] fondata sul [[Lavoro|job]] career e sul marketing developement. I suoi abitanti sono i [[Consumatore|consumatori]].
 
=== {{Allinea|center|Art. 2}} ===
La [[Raccomandato|raccomandazione]] è tutelata e garantita dallo [[Stato]], il quale si assume ogni impegno affinché non vi sia il rischio di affidare il job process per meritocrazia. La raccomandazione non garantisce il job career, ma ne permette l'accesso.
 
=== {{Allinea|center|Art. 3}} ===
Tutti i consumatori, senza distinzione di [[sesso]], [[razza]] o [[religione]] devono pagare le [[tasse]]. Tranne chi le riceve. E i loro figli. E i figli dei loro figli. E tutte le generations successive. L'uso delle tasse è a piena e totale discrezione di chi le riceve.
 
=== {{Allinea|center|Art. 4}} ===
Tutti i consumatori, locali ed [[extracomunitari]], sono tenuti a fare acquisti di qualsiasi genere. E di giocare ai [[videopoker]].
 
=== {{Allinea|center|Art. 5}} ===
La sanità pubblica è garantita nelle migliori cliniche [[Svizzera|svizzere]] per le categorie di cui all'art. 3 comma II, III, IV e V. I consumatori, se ci tengono alla salute, facciano attenzione a non prendere l'influenza. Qualora dovessero prenderla comunque, avendo violato l'art. 5 comma I della Costituzione 2.0, saranno tenuti a rimborsare economicamente il [[Ministero]] della Sanità.
 
=== {{Allinea|center|Art. 6}} ===
L'istruzione è garantita a tutti, nelle scuole private. Le lauree [[CEPU]] valgono doppio.
 
== {{Allinea|center|Pubblicità}} ==
{{Categoria:Immagini_NonSpot|La Costituzione 2.0 è offerta da}}
 
== {{Allinea|center|Parte II}} ==
''Vi sono descritti gli organi di governo.''
 
=== {{Allinea|center|Art. 7}} ===
Il [[Presidente del Consiglio dei Ministri|Capo del Governo]] è [[Silvio Berlusconi]], anche se non eletto. Così, a prescindere. Ogni altro governo sarà indicato come “[[Governo precedente|il precedente]]” e comunque farà schifo.
 
=== {{Allinea|center|Art. 8}} ===
Il Capo del Governo va chiamato [[premier]]. Egli è a capo di una scelta combriccola di ragazzacci di età non inferiore ai 107 anni, la cui attività, nonostante i titoli altisonanti ([[Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo]], [[Ministero della Difesa]], [[Ministero dell'istruzione]], Ministero per la Pubblica Occupazione, Ministero dei Lavori Pubblici, [[Ministero della Pubblica Distruzione]], Ministero per le Pari Opportunità, Ministero della Salute, [[Ministero per l'avvistamento degli iceberg nel Mediterraneo]]) è limitata a compiacere il premier e partecipare ai festini made in [[Lele Mora]]. La combriccola di cui al comma precedente verrà scelta tra i membri più [[Lecchino|leccaculo]] del Partito di Maggioranza, il [[PdL]], e ogni tanto qualcuno dal [[Pd]], giusto per far vedere che siamo magnanimi.
 
=== {{Allinea|center|Art. 9}} ===
Esiste un [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]], nominato con l'[[Lotteria|estrazione del Lotto]], il cui ruolo non è ben chiaro, ma fa numero e ci sta bene.
 
=== {{Allinea|center|Art. 10}} ===
Il [[Parlamento]] è costituito da nani, giocolieri, [[prostitute]] e tutto ciò che può aggradare il premier. L'[[opposizione]], essendo tale, deve guidare in contromano, niente d'altro. Le riunioni del Parlamento si tengono a [[Porta a Porta]], mentre le sedi tradizionali, essendo giurassiche, verranno convertite in [[Casinò]] con decreti e leggiucchine.
 
=== {{Allinea|center|Art. 11}} ===
Affinché il consumatore non sia tediato dall'imbarazzo di chi [[Elezioni politiche|votare per la nomination di Parlamento e Governo]], ogni forma di democratic eletion è sostituita da una più easy scelta dick-dog ([[a cazzo di cane]]) tra i membri del PdL. Sono concessi altri titoli al PdL, purché non lascino mai l'enviroment dell'opposizione, tranne al Pd, che tanto è uguale. Ah, in ogni caso, chiunque venga inserito nella combriccola di cui agli artt. 8 comma II e III e art. 10 comma I e II verrà definito comunque “voluto dal popolo”.
 
=== {{Allinea|center|Art. 12}} ===
La Giustizia è solo quella stabilita dal premier, i [[Giudice|Giudici]] servono solo per avere qualcuno contro cui imprecare. Ogni accusa nei confronti del premier decade infatti in virtù del legittimo impedimento, formula secondo cui il premier può fare ciò che vuole senza che nessuno gli rompa le palle. Il premier, se condannato a interdizione, pene e quant'altro, non è tenuto comunque a scontare nulla, in quanto eletto dal popolo (delle libertà) e in ogni caso le condanne servono solo a movimentare un po' la vita politica del Paese, che altrimenti morirebbe di noia. Ogni consumatore ha diritto ad essere rilasciato se colto in flagranza di reato. Ogni consumatore erroneamente arrestato rimarrà in [[Galera|jail]] fino a [[morte]] avvenuta, in quanto fesso.
 
== {{Allinea|center|Parte III}} ==
''Vi sono enunciate le forme di amministrazione locale, anche se al cittadino non gliene può fregare di meno''
 
=== {{Allinea|center|Art. 13}} ===
Mi sono rotto i [[coglioni]], passiamo al next art.
 
=== {{Allinea|center|Tette!!!}} ===
[[File:Seno bouncysballonzolante.gif|500px|center]]
 
=== {{Allinea|center|Art. 14}} ===
Qualsiasi forma di localismo sarà severamente punito per legge. Tranne in [[Padania]], dove verranno abbattuti gli extracomunitari secondo [[legge]] che [[Umberto Bossi]] promulgherà nel sonno.
 
=== {{Allinea|center|Art. 15}} ===
L'Italy è divisa in Regioni, [[Provincia|Province]], Comuni, Paesi, Paesini e Paeselli. Viene fatto d'obbligo che essi si [[Ultras rosiconi facts|combattano aspramente tra loro]] per ogni partita di [[calcio]], il quale è l'unico [[sport]] nazionale. Tutte queste forme di amministrazione locale servono solo a motivi occupazionali per le personalità di cui all'art. 3 comma II, III, IV e V.
 
=== {{Allinea|center|Art. 16}} ===
Si rimanda per il testo dell'art. 16 alla pagina [[facebook]] di Costy 2.0, modificabile dall'[[Utente medio|User in free access]].
 
=== {{Allinea|center|Art. 17}} ===
[[Televisione]], [[Giornale locale|giornali]], radio e qualsiasi altro mezzo informativo sono e devono essere di proprietà del Gruppo [[Mediaset]]-[[Mondadori]]. Altrimenti saranno solo di facciata. Ogni notizia e avvenimento va sottoposto prima al vaglio di una speciale commissione costituita dal PdL o chi ne fa le veci.
 
== {{Allinea|center|Pubblicità}} ==
{{Categoria:Immagini_NonSpot|La Costituzione 2.0 è offerta da}}
 
== {{Allinea|center|Parte IV}} ==
''Vi sono enunciate le disposizioni transitorie e finali''
 
Line 84 ⟶ 85:
 
Il Presidente{{Allinea|right|Il Guardasigilli}}
[[GiorgioSergio NapolitanoMattarella]]{{Allinea|right|{{USERNAME}}}}
 
[[Categoria:NonLibri|Costituzione 2.0Biblioteca]]
[[Categoria:Diritto]]