Nonsource:Antinuclearismo per idioti: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Radioattivo}}
[[File:Copertina nonlibri Antinuclearismo.jpg|right|350px|]]
Le ''Edizioni Nonciclopediche'' sono liete di presentare "'''Antinuclearismo per idioti'''", il primo compendio tascabile di 1200 pagine su un argomento così ostico che nemmeno la Treccani ha il coraggio di dargli una legittima trattazione, dedicato a tutti i dementi che ancora non hanno potuto farsi un'idea del fastidioso farfugliamento di ambientalisti molto più intelligenti di loro. <br/>
Line 45 ⟶ 44:
Si sa, i rimedi della [[nonno|nonna]] sono sempre i più efficaci e i più economici. Proprio seguendo questa linea ideologica gli [[Stati Uniti d'America]] hanno deciso da decenni di abbandonare l'energia atomica e tornare alle tecnologie semplici e genuine dei bei vecchi tempi: le centrali termoelettriche a carbone. Sì, amici da casa, a [[carbone]]! È il carbone il combustibile del futuro, a buon prezzo e facile da reperire: vi basterà infatti fare i cattivelli per un anno, uccidendo le forme di vita che più vi aggradano e [[Babbo Natale]] vi porterà tanti sacchi pieni di carbone. Pensate a quanto potrà essere facile procurarsi delle vittime con delle centrali che inquinano il quadruplo di quelle a gas! E poi immaginate quanto potranno essere più allegre le nostre città, avvolte in una vispa cappa di fumo nero, con bande di allegri spazzacamini che si esercitano con le coreografie di [[Mary Poppins]]!
 
Innumerevoli paesi hanno già deciso di abbandonare del tutto il nucleare, come la [[Germania]] o anche la [[Germania]], (dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''"Tcher Manien"'', ''"Terra dei Furbi"''), che dopo attente e approfondite riflessioni durate ben due giorni, ha reputato saggio mandare a [[puttana|donnine allegre]] decenni di investimenti e di sviluppo industriale e quindi di chiudere tutte le centrali nucleari, per paura di pericoli indefiniti, così da far perdere miliardi a mefistofelici azionisti di tutta [[Europa]], che già hanno sporto denuncia per essere risarciti. E, siccome i tedeschi sono ''più avanti'' di noi, lo faranno {{<u|>immediatamente}}</u>, entro il 2022! Ma chi siamo noi e tutto il resto del [[mondo]] per accusarli di essere degli emeriti [[pirla]]? Oltretutto, essendo tedeschi, hanno già pensato a come sopperire al mancato apporto di energia elettrica che ne deriverà: costruendo nuove centrali a [[carbone]]! E mantenendo le tradizioni tedesche, non le tireranno su in casa loro, ma in [[Polonia]], dove la manodopera costa meno e dove nessuno si lagna se si anneriscono intere città.
 
Come se tutto questo non bastasse, bisogna ricordare il nostro dovere morale di difendere la nostra italianità: con cosa riciclerà il denaro sporco [[Mafia|la principale azienda italiana che però non esiste]] se non con le pale eoliche? Dove schiacceranno il pisolino pomeridiano nelle calde giornate estive gli italici disoccupati se non sotto un fresco pannello solare? Vogliamo veramente usare un'energia che dia lavoro a orde di ignobili [[ingegnere|ingegneri]], tecnici e [[fisico|fisici]] nucleari? Non pensate agli inevitabili sbarchi sulle nostre coste di barconi stracarichi di sporchi scienziati che vengono a rubare, stuprare le nostre donne e portarci via il posto di lavoro, dopo tanta fatica fatta a cacciarli dal nostro paese? E allora dite no al nucleare, preserviamo la nostra italianità!
Line 87 ⟶ 86:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
{{Ecologia}}
Line 95 ⟶ 94:
[[Categoria:Movimenti]]
[[Categoria:Problemi]]
[[Categoria:NonLibriBiblioteca]]