Nonsource:Antinuclearismo per idioti: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (Bot: aggiunta wikilink pianta/piante)
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(28 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Copertina nonlibri Antinuclearismo.jpg|right|350px|]]
{{Radioattivo}}
Le ''Edizioni Nonciclopediche'' sono liete di presentare "'''Antinuclearismo per idioti'''", il primo compendio tascabile di 1200 pagine su un argomento così ostico che nemmeno la Treccani ha il coraggio di dargli una legittima trattazione, dedicato a tutti i dementi che ancora non hanno potuto farsi un'idea del fastidioso farfugliamento di ambientalisti molto più intelligenti di loro. <br/>
L''''antinuclearismo''' è un movimento dalle radici politiche e sociali, ma anche un po' fancazziste, dalle connotazioni fortemente ambientaliste e capitaliste che si danna l'anima per combattere, fino allo sfinimento dei propri interlocutori, l'utilizzo in campo civile o militare di quel caccapuzzone cattivo dell'[[uranio]]. E hanno ottime ragioni!
{{cit2|No al nucleare, sì a Valsoia! *92 minuti di applausi*.|[[politica|Comizio]] antinucleare standard.}}
[[File:Locandina referendum nucleare.jpg|right|thumb|250px|Guardate quanto letale [[acqua|vapore acqueo]] sta sversando nell'aria, se solo si condensasse potrebbe affogarci tutti quanti!]]
{{cit2|Basta importare uranio dall'estero! Per ottenere l'indipendenza energetica ci basterà ricoprire di pannelli fotovoltaici appena tutta l'[[Umbria]]!|Un'ottima soluzione anche a quel portasfiga di [[Don Matteo]].}}
{{cit2|Io, ecco, sì... OMMIODDIO, UNA BARRA DI PLUTONIO, DIETRO DI TE! *rombo di minicar elettrica che fugge sgommando*.|Ambientalista medio alla domanda "Quali alternative propone all'[[atomo]]?"}}
 
L''''antinuclearismo''' è la teoria e l'insieme dei movimenti sociali e politici correlati volti a combattere l'utilizzo in campo civile o militare di quel caccapuzzone cattivo dell'[[uranio]].
 
{{primapagina|06 jun 2011}}
 
== Argomentazioni contro il nucleare ==
Line 15 ⟶ 11:
Se c'è un motivo per cui [[Enrico Fermi]] e la sua dannata [[Energia nucleare#Fissione|fissione nucleare]] devono bruciare all'[[inferno]], questo è sicuramente costituito dalle [[scorie]] che essa produce, tristemente celebri come fonti di buona parte delle sventure dell'umana stirpe: [[tumore|tumori]], avvelenamento delle acque, crescita incontrollata del [[debito pubblico]] e [[Virgola (gatto delle suonerie)|pubblicità delle suonerie]].
 
Ogni [[anno]], infatti, mentre una [[centrale termoelettrica]] consuma soltanto '''2.600.000 tonnellate di [[petrolio]]''' (che però trasforma in altrettanti preziosi [[effetto serra|gas serra]] che ci tengono al calduccio durante gli [[inverno|inverni]] più rigidi), una centrale nucleare consuma ben '''30 tonnellate di pesantissimo uranio arricchito''', che viene trasformato in altrettante scorie, le quali (come se per esse non fosse già abbastanza disonorevole esistere) osano anche sfrattare centinaia di poveri [[sasso|sassi]] dalle profondità delle loro [[miniera|miniere]] abbandonate e parcheggiare laggiù per tutta l'eternità senza neanche pagare il [[parchimetro]]!
 
Come se non bastasse,Inoltre è risaputo che gli [[alberi]] hanno bisogno di [[anidride carbonica]] per effettuare la [[fotosintesi]]: cosa trasformeranno dunque in [[ossigeno]], considerando che una [[centrale nucleare]] produce un cinquantesimo della CO<sub>2</sub> di una a turbogas? Rischiamo di soffocare [[tutti]] quanti, come fate a non capirlo!? E come faremo senza ossigeno a trattenere il respiro quando tutto quel terribile [[acqua|vapore acqueo]] prodotto dalle ciminiere delle centrali nucleari condenserà e ci annegherà tutti?
 
==== Approvvigionamento e dipendenza dall'estero ====
Line 29 ⟶ 25:
==== Obsolescenza ====
 
Il nucleare è roba old, zio! Cioè, i [[giovani|gggiovani]] come noi lo sanno che il futuro sta in tecnologie più scialle, più cool, come il pavimento della [[discoteca|disco]] che fanno vedere due volte al mese su [[Studio Aperto]], che con l'energia prodotta da tanti gggiovani come noi che si scatenano ci produce tanta di quell'energia che ci si può azionare la pompetta della [[birra]]! Oppure,O comeanche l'energia fatta da migliaia di [[palestra|fitness lovers]] sulle [[cyclette]] in [[spiaggia]] a [[Rimini]] con cui ci si alimenta un intero lettino abbronzante!
 
E poi, le energie rinnovabili possono ancora [[ventilatore a vento|svilupparsi alla grande]]: ad esempio, sono già in fase di costruzione [[pannello fotovoltaico|pannelli fotovoltaici]] che catturano il doppio di raggi solari semplicemente raddoppiando la superficie, mentre per il nucleare, nel più ottimistico dei casi, si può sperare ad esempio che nel giro di dieci o venti anni si costruiscano centrali capaci di funzionare con comunissimo [[torio]] di scarto,. Insomma bazzecole e pinzillacchere, insomma.
 
==== Catastrofi ====
 
In tutta la storia ci sono stati non venti, non trenta, ma addirittura [[due]] incidenti del settimo livello di gravità della scala INES<ref>[[Chernobyl]] e [[Fukushima]].</ref> e uno di sesto, il che vuol dire che possono succedere altri disastri come questi, ma molto raramente, troppo raramente. Per quanto riguarda il [[petrolio]], infatti, possiamo stare tranquilli per quantocirca [[File:Raffineria in fiamme dopo il terremoto di Sendai.jpg|right|thumb|210px|Dopo il [[terremoto in Giappone]], è una vera fortuna che le raffinerie del paese abbiano preso spontaneamente fuoco, depurando con centinaia di tonnellate di monossido di carbonio l'aria contaminata dalle radiazioni di Fukushima]]riguarda i [[Suggerimenti per l'incidente Deepwater Horizon|grandi disastri ambientali]], tanto almeno uno all'anno è sempre garantito, mentre per quelli atomici non si sa mai quanto bisogna aspettare: forse decenni, forse anche più visti i piùgli alti standard di sicurezza delle nuove centrali, un'attesa troppo lunga anche per i [[Luca Nervi|nervi]] più saldi.
 
E poi, male che vada, uno sversamento di idrocarburi nei corsi d'[[acqua]] o nei [[mare|mari]] annienta tutta la [[catena alimentare]], ma è una delle ricorrenze più amate da tutti, soprattutto da quegli scrocconi dei [[gabbiano|gabbiani a gasolio]] e dalle spiagge, che una volta tanto possono ricevere anche loro una bella [[abbronzatura]] permanente come i loro frequentatori, grazie all'impossibilità di lavar via il [[greggio]] dalla [[sabbia]]; quelle malandrine delle scorie nucleari, invece, se ne stanno laggiù nelle miniere a covare il loro rancore, in paziente attesa che arrivi un qualche [[terremoto]] di settimo grado ad incrinare le loro prigioni, per poi mettere in atto il loro malefico piano: darsi alla fuga e contaminare centinaia di metri cubi di rocce sotterranee innocenti ed indifese.<ref>Se solo penso alla sofferenza di tutti quei poveri sassi mi si riempiono gli occhi di lacrime...</ref>
Line 46 ⟶ 42:
[[File:Carlo Rubbia.jpg|right|thumb|200px|Dopo tutta la fatica fatta per promuovere la [[fuga di cervelli]], rischiamo di veder rimpatriare dei [[Premio Nobel|premi nobel]] come [[Carlo Rubbia]]! Il quale viene GIUSTAMENTE citato dagli antinuclearisti a loro sostegno, tanto è vero che... ehm... è anche intervenuto in prima persona, mi pare... con delle ferme prese di posizione CONTRO il nucleare... dichiarando che... ehm... Va be', non è mai intervenuto, però, dai, si sa che lui è contro, l'ha confidato sottovoce ad un mio [[amico]].]]
 
Si sa, i rimedi della [[nonno|nonna]] sono sempre i più efficaci e i più economici:. edProprio èseguendo proprioquesta perlinea questo, cheideologica gli [[Stati Uniti d'America]] hanno deciso da decenni di abbandonare l'energia atomica e tornare alle tecnologie semplici e genuine dei bei vecchi tempi: le centrali termoelettriche a carbone. Sì, amici da casa, a [[carbone]]! È il carbone il combustibile del futuro, a buon prezzo e facile da reperire: vi basterà infatti fare i cattivelli per un anno, uccidendo le forme di vita che più vi aggradano, e [[Babbo Natale]] vi porterà tanti sacchi pieni di carbone. E pensate anchePensate a quanto potrà essere facile procurarsi delle vittime con delle centrali che inquinano il quadruplo di quelle a gas! E poi, immaginate quanto potranno essere più allegre le nostre città, avvolte in una vispa cappa di fumo nero, con bande di allegri spazzacamini che si esercitano con le coreografie di [[Mary Poppins]]!
 
Innumerevoli paesi hanno già deciso di abbandonare del tutto il nucleare, come la [[Germania]] o anche la [[Germania]], (dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''"Tcher Manien"'', ''"Terra dei Furbi"''), che dopo attente e approfondite riflessioni durate ben due giorni, ha reputato saggio mandare a [[puttana|donnine allegre]] decenni di investimenti e di sviluppo industriale e quindi di chiudere tutte le centrali nucleari, per paura di pericoli indefiniti, così da far perdere miliardi a mefistofelici azionisti di tutta [[Europa]], che già hanno sporto denuncia per essere risarciti. E, siccome i tedeschi sono ''più avanti'' di noi, lo faranno <u>immediatamente</u>, entro il 2022! Ma chi siamo noi e tutto il resto del [[mondo]], per accusarli di essere degli emeriti [[pirla]]? Oltretutto, essendo tedeschi, hanno già pensato a come sopperire al mancato apporto di energia elettrica che ne deriverà: costruendo nuove centrali a [[carbone]]! E, siccomemantenendo sonole tedeschitradizioni tedesche, non le tireranno su in casa loro, ma in [[Polonia]], dove la manodopera costa meno e dove nessuno si lagna se si anneriscono intere città.
 
Come se tutto questo non bastasse, bisogna ricordare il nostro dovere morale di difendere la nostra italianità: con cosa riciclerà il denaro sporco [[Mafia|la principale azienda italiana che però non esiste]] se non con le pale eoliche? Dove schiacceranno il pisolino pomeridiano nelle calde giornate estive gli italici disoccupati se non sotto un fresco pannello solare? Vogliamo veramente usare un'energia che dia lavoro a orde di ignobili [[ingegnere|ingegneri]], tecnici e [[fisico|fisici]] nucleari? Non pensate agli inevitabili sbarchi sulle nostre coste di barconi stracarichi di sporchi scienziati che vengono a rubare, stuprare le nostre donne e portarci via il posto di lavoro, dopo tanta fatica fatta a cacciarli dal nostro paese? E allora dite no al nucleare, preserviamo la nostra italianità!
Line 55 ⟶ 51:
 
=== Solare fotovoltaico ===
{{cit2|Basta importare uranio dall'estero! Per ottenere l'indipendenza energetica ci basterà ricoprire di pannelli fotovoltaici appena tutta l'[[Umbria]]!|Un'ottima soluzione, anche a quel portasfiga di [[Don Matteo]].}}
La più valida alternativa a questa demoniaca fonte di energia è sicuramente il solare fotovoltaico; esso presenta numerosissimi vantaggi rispetto al nucleare, ossia:[[File:Campo fotovoltaico.jpg|right|thumb|250px|Aaah, le verdi colline del [[Italia|Bel Paese]]!]]
*'''Ecologia''': Smaltendo scorie radioattive si riempie ogni anno una galleria di una preziosa miniera abbandonata; immaginate i vostri [[bambino|bambini]], che scavano una buca in spiaggia e dopo appena qualche migliaio di metri si trovano immersi nel plutonio fuso coperti di piaghe purulente da radiazioni: è questo che volete, che i vostri figli possano ridursi in poltiglia tumefatta ogni volta che giocano con paletta e secchiello? Eh? [[Eh?]]
Line 62 ⟶ 59:
*'''Estetica''': Basta, non se ne può più di amene campagne profumate trapuntate di fiorellini variopinti, non siamo mica [[omosessuali|ricchioni]]! [[È]] ora di svecchiare l'immagine del nostro paese, e i pannelli fotovoltaici capitano proprio a fagiolo: non lo sapevi che quest'anno vanno di moda i rettangoloni neri e blu?
 
*'''Economicità''': Perché costruire centrali nucleari che si ripagano completamente, costi di smantellamento inclusi, in pochi anni, quando puoi comprare dei pannelli che si ripagano in appena vent'anni<ref>Sperando negli incentivi del [[Governo]]</ref> e poi hai tutto di guadagnato per ben dieci anni<ref>Assicurazione a parte</ref><ref>Rischio dello sviluppo del solare offshore in Africa a parte</ref><ref>Smaltimento a parte</ref>: non vorrai mica far la figura dell'avaro? Ricordati che è più facile che [[ManualiNonbooks:Far passare un cammello per la cruna di un ago|un cammello passi per la cruna di un ago]] che un ricco entri nel [[regno dei cieli]]!
 
*'''Continuità di fornitura''': Notoriamente i pannelli solari funzionano perfettamente e a pieno regime anche nelle notti di plenilunio, con solo una piccola diminuzione di resa nelle notti di luna nuova, quindi sono particolarmente utili la sera, quando voi accendete la luce per leggere in santa pace il vostro amato libro sui vantaggi del fotovoltaico.
Line 68 ⟶ 65:
=== Eolico ===
[[File:Pale eoliche.jpg|right|thumb|250px|Non vi sentite un po' come [[Don Chisciotte]], nel dire di no a questa geniale conciliazione fra tutela del paesaggio e produzione energetica?]]
*Hai provato col solare ma hai scoperto che non produce un Watt di potenza quando è [[notte]], quando è nuvoloso, quando gli [[albero|alberi]] e gli altri edifici fanno [[ombra]] e quando sta attraversando un periodo difficile ed è un po' giù, insomma... hai capito cosa intendo, sai, quando tutto sembra andare storto eccetera? L'eolico invece può garantirti un flusso di energia ''sempre costante, oh mio divino Eolo''! Pensate ai molteplici vantaggi:
 
*Abiti in un ventoso [[paesino]] di montagna e vorresti guadagnare qualche spicciolo con qualcosa che copra con un piacevole TRONGTRONGTRONG continuo il fastidioso cinguettio degli [[uccello|uccellini]] o meglio ancora li affetti direttamente con lame di metallo che girano ad almeno un centinaio di chilometri orari in punta? ''Beh, forse per il guadagno faresti meglio ad andare a vendere il [[culo]] sulla circonvallazione, ma in compenso hai trovato la soluzione a quelle bestiacce alate!''
 
*Hai un senso dell'orientamento così scarso da dover uscire di [[casa]] trascinandoti sempre dietro un lunghissimo filo e non ne puoi più di dover raccontare ai tuoi [[amico|amici]] che sei alla ricerca del [[Minotauro]]? D'ora in poi potrai fare a meno del [[TomTom]] per portare fuori l'immondizia semplicemente [[pianta]]ndo in cortile una visibilissima torre alta più di cinquanta metri con in cima un'allegra[[File:Diga delle Tre Gole.jpg|right|thumb|320px|Alla faccia di chi dice che l'idroelettrico non sia ecologico, grazie alla sola Diga delle Tre Gole si è riusciti a sfrattare un milione e mezzo di dannati [[cinesi|musi gialli]] e ad eliminare dalla faccia della terra il temibile [[delfino]] del Fiume Azzurro, tristemente conosciuto come "''Il demonio saltellante con le pinne a mandorla''"]] girandolona personalizzabile in bianco, rosa o altri colori trendy che si abbinano alla grande col paesaggio!''
Line 78 ⟶ 75:
 
== Conclusioni ==
[[È]] dunque ovvio che non ci si può fidare del nucleare, né dei suoi sostenitori, che celano chissà quale subdolo complotto dietro tutti quei paroloni scientifici, né di quegli sporchi atomi [[kamikaze]] che tramano di farsi esplodere accuratamente nascosti dentro centrali malfamate... E poi,Infine non vi sembra strano che il nucleare possa dare tutti questi vantaggi ad un così basso prezzo? NessunoRicordate che nessuno dà niente per niente, ricordatelo: c'è sotto qualcosa, quelle dannate barre d'[[uranio]] non mece la raccontano giusta, e io ho fiuto per queste cose, altroché se ce l'ho!
 
'''E allora, cittadini, alla luce di tutto ciò, non potevamo far altro che dire [[NO]] al nucleare; dovevamo farlo per i nostri figli, dovevamo farlo per un mondo di pace, dovevamo farlo perché... Perché sì, punto e basta!!'''
Line 89 ⟶ 86:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
{{Ecologia}}
{{Squallidità|giorno=05|mese=06|anno=2011|votifavorevoli=11|votitotali=29}}
 
[[Categoria:Ambiente]]
[[Categoria:Movimenti]]
[[Categoria:Problemi]]
[[Categoria:Biblioteca]]