Nonnotizie:Rambo Feltri e la strage di Utoya: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
[[File:Feltri_che_fuma.jpg|250px|thumb|right|Vittorio Feltri, colto nell'atto di intimorire [[Hannibal Lecter]] con la forza del solo sguardo. Lui sì che è uno con le palle!]]
[[Milano]] - Avete cercato di fuggire e mettervi in salvo da un [[pazzo]], armato fino ai denti, che sembrava proprio intenzionato a farvi morire di [[morte]] decisamente violenta? '''Allora vergognatevi!''' Siete delle brutte persone! Delle persone orribili!<br Infatti, come ci spiega il saggio [[Vittorio Feltri]] nel suo editoriale di oggi sul [[Il Giornale|Giornale]], in questi casi bisogna contare sul principio più antico ed efficace del [[mondo]]: ''“l'unione fa la forza.”'' Eh sì, cari codardi di tutto il globo! Il direttore Feltri, dall'alto della sua solidissima [[esperienza]] in materia di [[stragi]], [[sparatorie]] e [[battaglie di cuscini]], si è dato la pena di illustrare ai sopravvissuti al massacro di Utoya, ma anche a tutti [[noi]], che un giorno potremmo benissimo trovarci nel bel mezzo di una [[carneficina]], come ci si comporta in [[Un giorno di ordinaria follia|situazioni del genere]]. [[File:Gruppo_di_Zombie.jpg|245px|thumb|left|Il "metodo Feltri" funziona meglio con un gruppo di alleati-zombie. Tanto loro sono già morti...]]/>
Infatti, come ci spiega il saggio [[Vittorio Feltri]] nel suo editoriale di oggi sul [[Il Giornale|Giornale]], in questi casi bisogna contare sul principio più antico ed efficace del [[mondo]]: ''“l'unione fa la forza.”''<br />
Dunque, i [[proiettili]] fischiano da tutte le parti, i corpi cadono a decine e la vostra [[vita]] ha già iniziato a scorrervi davanti agli [[occhi]] come un bellissimo [[Film 3D|film in 3D]]. Cosa fare? L'[[istinto]] vi suggerisce di scappare, poiché l'unica [[arma]] di difesa che avete a vostra disposizione è un [[cavatappi]] arrugginito. '''Non dategli retta!''' Non vorrete mica che Vittorione vi accusi di essere individui in cui ''“prevalgono l'egoismo e l'egotismo”...'' No, inspirate profondamente, rilassatevi, fate anche un po' di [[stretching]], se pensate che possa esservi d'[[aiuto]]. [[Art Attack|Fatto? Bene]]. [[Ora]], se non siete stati crivellati da un miliardo di colpi, iniziate a razionalizzare, ragionate con lucidità su ciò che accade intorno a [[voi]] e approntate un [[piano]] di [[attacco]]. Il maniaco omicida, a meno che non si tratti di [[Terminator]], è pur sempre [[umano]], avrà i suoi punti deboli! Raccogliete intorno a voi una valida schiera di [[alleati]], riunitevi in cerchio e bisbigliatevi la strategia di attacco. Non serve un grande sforzo intellettuale, il piano suggerito dal [[Rambo|direttore Feltri]], frutto degli anni passati in [[Vietnam]] a fare a pezzi i musi gialli [[comunisti]] con il coltello tra i denti, è semplice e geniale: contare sulla [[forza]] del numero. Vale a dire che dovete dargli tutti addosso, e gli eventuali {{Dimensione|78%|forse nessuno}} sopravvissuti alle sventagliate di [[Kalashnikov]] , avranno gioco facile nel disarmare il folle [[assassino]]. Astuto, vero? Se non ci fosse Vittorione, bisognerebbe inventarlo... L'editoriale si chiude quindi con un'amara considerazione: i [[giovani]] laburisti morti nella strage, colpevoli, tra l'altro, di interessarsi così giovani alla [[politica]], (metti che poi sorge un [[Berlusconi]] [[Norvegia|norvegese]]? Ci dovrà mettere del bello e del buono per rincoglionirli tutti) sono anche un lampante esempio della viltà dell'[[uomo]] moderno, che non antepone più l'interesse del [[branco]] a quello dei singoli. I ragazzi dovevano immolarsi per la causa, e far sì che due-tre di loro {{Dimensione|78%|o forse manco uno,}} quelli più intelligenti da nascondersi dietro ai prodi [[kamikaze]] feltriani, sopravvivesse alla mattanza. Certo, c'è l'annosa questione ''“chi vive e chi muore”,'' facilmente risolvibile, però, con una conta o un torneo di [[morra cinese]]. Se Feltri fosse stato operativo ai tempi dell'[[olocausto]], gli [[ebrei]] sarebbero stati (quasi) tutti a divertirsi in [[Costa Smeralda]]! Un pugno di [[nazisti]] poteva ben essere sopraffatto dalla forza del numero! Quindi ricorda, [[popolo]] bue, gli interessi del branco sopra ai singoli, gli interessi di Berlusconi sopra ad ogni cosa, ed in caso di strage omicida, niente [[panico]] da [[checche]]! Esponete il petto al fuoco nemico con orgoglio virile, al grido di: ''“meno male che Silvio c'è!” '' [[Vittorio Feltri]] sarà orgoglioso di voi.
Eh sì, cari codardi di tutto il globo! Il direttore Feltri, dall'alto della sua solidissima [[esperienza]] in materia di [[stragi]], [[sparatorie]] e [[battaglie di cuscini]], si è dato la pena di illustrare ai sopravvissuti al massacro di Utoya, ma anche a tutti [[noi]], che un giorno potremmo benissimo trovarci nel bel mezzo di una [[carneficina]], come ci si comporta in [[Un giorno di ordinaria follia|situazioni del genere]].<br />
[[File:Gruppo_di_Zombie.jpg|245px|thumb|left|Il "metodo Feltri" funziona meglio con un gruppo di alleati-zombie. Tanto loro sono già morti...]]
Dunque, i [[proiettili]] fischiano da tutte le parti, i corpi cadono a decine e la vostra [[vita]] ha già iniziato a scorrervi davanti agli [[occhi]] come un bellissimo [[Film 3D|film in 3D]].<br />
Cosa fare? L'[[istinto]] vi suggerisce di scappare, poiché l'unica [[arma]] di difesa che avete a vostra disposizione è un [[cavatappi]] arrugginito. '''Non dategli retta!''' Non vorrete mica che Vittorione vi accusi di essere individui in cui ''“prevalgono l'egoismo e l'egotismo”...''<br />
No, inspirate profondamente, rilassatevi, fate anche un po' di [[stretching]], se pensate che possa esservi d'[[aiuto]].<br />
[[Art Attack|Fatto? Bene]].<br />
[[Ora]], se non siete stati crivellati da un miliardo di colpi, iniziate a razionalizzare, ragionate con lucidità su ciò che accade intorno a [[voi]] e approntate un [[piano]] di [[attacco]]. Il maniaco omicida, a meno che non si tratti di [[Terminator]], è pur sempre [[umano]], avrà i suoi punti deboli!<br />
Raccogliete intorno a voi una valida schiera di [[alleati]], riunitevi in cerchio e bisbigliatevi la strategia di attacco. Non serve un grande sforzo intellettuale, il piano suggerito dal [[Rambo|direttore Feltri]], frutto degli anni passati in [[Vietnam]] a fare a pezzi i musi gialli [[comunisti]] con il coltello tra i denti, è semplice e geniale: contare sulla [[forza]] del numero.<br />
Vale a dire che dovete dargli tutti addosso, e gli eventuali {{Dimensione|78%|forse nessuno}} sopravvissuti alle sventagliate di [[Kalashnikov]], avranno gioco facile nel disarmare il folle [[assassino]].<br />
Astuto, vero? Se non ci fosse Vittorione, bisognerebbe inventarlo...<br />
L'editoriale si chiude quindi con un'amara considerazione: i [[giovani]] laburisti morti nella strage, colpevoli, tra l'altro, di interessarsi così presto alla [[politica]], (metti che poi sorge un [[Berlusconi]] [[Norvegia|norvegese]]? Ci dovrà mettere del bello e del buono per rincoglionirli tutti) sono anche un lampante esempio della viltà dell'[[uomo]] moderno, che non antepone più l'interesse del [[branco]] a quello dei singoli.<br />
I ragazzi dovevano immolarsi per la causa, e far sì che due-tre di loro {{Dimensione|78%|o forse manco uno,}} quelli così intelligenti da nascondersi dietro ai prodi [[kamikaze]] feltriani, sopravvivessero alla mattanza.<br />
Certo, c'è l'annosa questione ''“chi vive e chi muore”,'' facilmente risolvibile, però, con una conta o un torneo di [[morra cinese]].<br />
Se Feltri fosse stato operativo ai tempi dell'[[olocausto]], gli [[ebrei]] sarebbero stati (quasi) tutti a divertirsi in [[Costa Smeralda]]! Un pugno di [[nazisti]] poteva ben essere sopraffatto dalla forza del numero!<br />
Quindi ricorda, [[popolo]] bue, gli interessi del branco sopra ai singoli, gli interessi di Berlusconi sopra ad ogni cosa, ed in caso di strage omicida, niente [[panico]] da [[checche]]!<br />
Esponete il petto al fuoco nemico con orgoglio virile, al grido di: ''“meno male che Silvio c'è!” ''<br />
[[Vittorio Feltri]] sarà orgoglioso di voi.
 
== Fonti ==
Line 12 ⟶ 29:
|pub=cronaca
|date=25 luglio, 2011}}
 
{{Latrina|giorno=05|mese=02|anno=2012|votifavorevoli=9|votitotali=10|argomento=editoriali}}