Nonnotizie:Quando gli UFO trombavano in tv: differenze tra le versioni

Riga 33:
== Produzione ==
Gli Anderson avevano in mente di produrre autonomamente la serie e valutarono immediatamente la copertura finanziaria. Sylvia, armata di [[pestacarne|batticarne]], si occupò di un coriaceo [[Porcellino salvadanaio|maialetto in pietra lavica]] (un sudato [[souvenir]] frutto della faticosa visita dell'[[Etna]]), mentre Gerry [[Manuali:Prelevare dei soldi al bancomat|andò al bancomat]]. Grazie a questa discreta liquidità iniziarono il progetto, in attesa di procurarsi qualche sponsor.
[[File:UFO le riprese della serie.jpg|right|thumb|430px480px|Abiti attillati e gonne inguinali. La regia era sempre pronta a riprendere qualche scorcio interessante, come pure l'operatore Fynes Pembroke (stupratore seriale in libertà condizionata).]]
Si fece avanti un importatore di pellicce di origini calabresi, voleva finanziare l'intero progetto ma pretendeva di inserire nel cast sua figlia {{tooltip|{{colore|green|Consolata}}|[[File:Miss pelo.jpg|200px]]}}. La signora Anderson era una convinta [[animalista]] e fu molto combattuta tra l'avversione per le pellicce e l'amore per gli [[Scimmia|scimpanzé]] (specie a cui probabilmente Consolata apparteneva). Alla fine decise di declinare l'offerta e, come sempre accade, toccò al marito trovare una scusa elegante con cui congedare il grezzo commerciante.
 
473

contributi