Nonnotizie:Peppino Impastato, quel ragazzo che era pura dinamite: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(tolgo template obsoleti e correlate che non correlano)
mNessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Data Nonnotizie|10|luglio|2013}}
[[File:Peppino Impastato in fondo al mare.jpg|miniatura|Peppino visto dagli occhi del padre Luigi.]]
'''Giuseppe Kaboom Impastato''' ([[Cina]], [[31 gennaio]] [[1948]] - Un po' [[dappertutto]], [[maggio]] [[1978]]) è stato un rompipalle [[Sicilia|siculo]]-cinese che fino all'ultimo istante della sua [[vita]] credeva di poter fare il suoi porci comodi in un paese non suo.<br />Loro gli dicevano ''non creare [[problema|problemi]]''. E lui li creava, [[perché]] non voleva restare con le mani in [[mano]].<br />Loro gli dicevano ''non calpestarci l'[[erba]]''. E lui la calpestava, perché non voleva restare con i [[piedi]] in piede.<br />Loro gli dicevano ''di stare zitto e buono''. E invece lui fondò una [[radio]] [[satira|satirica]] e cominciò a riempire di [[pernacchia|pernacchie]] l'etere di tutto il circondario.
 
{{cit|Quel ragazzo è pura [[dinamite]]!|[[Anziano]] cinisino su Peppino Impastato.}}
{{cit|Puoi dirlo forte!|[[Gaetano Badalamenti]]}}
 
== Biografia ==
Nato con l'[[uovo]] in [[camicia]], appena venuto al [[mondo]] rifiutò l'aiuto dell'[[ostetrica]] che tentava di ripulirlo dal [[sangue]] che lo ricopriva, sostenendo che il rosso ''gli donava un botto''.<br />Crebbe forte e vigoroso e fin dai primi tempi dimostrò il suo attaccamento ai [[diritti civili]] organizzando campagne di protesta contro la [[cucina]] insipida della sua [[scuola elementare]] e crociate contro i [[bullismo|bulli]] che lo chiudevano nell'armadietto perché stanchi delle sue ciarle.<br />[[Studio|Studiò]] in seguito in un [[liceo]] per la mediazione linguistica in modo da aumentare il suo [[karma]] e avere un +4 di bonus in '''[[carisma]]'''. Grazie ai suoi apprendimenti poté finalmente trovare il [[coraggio]] e le parole adatte da usare contro suo [[padre]], verso il quale nutriva forti risentimenti per via di ragioni troppo orribili per essere nominate:
{{quotecitazione|Babbo, con la riga in mezzo fai troppo schifo!}}
[[File:Binari deformati per una frana.jpg|thumb|right|330pxminiatura|Come si può notare, quell'incapace di Impastato non riuscì nemmeno nel suo ultimo intento di distruggere una semplice rotaia.]]
 
Dopo essere stato ripudiato e cacciato di casa dal babbo, Giuseppe continuò la sua vita da [[anticonformista]] riuscendo a sconvolgere la sonnacchiosa vita di un tipico [[paese|paesello]] siculo del quale tutti ignorano l'esistenza finché non ci ammazzano qualcuno, tornando comunque a essere ignorato nel lasso di un paio di [[giorno|giorni]].<br />Tra il [[1968|'68]] e il [[1977|'77]] il buon Peppino diede sfogo alla sua passione e ne combinò di tutti i colori, in particolare tutte le sfumature del [[rosso]]: nel [[giugno]] del [[1970|'70]] si buttò in una rocambolesca lotta contro un esercito di [[ruspa|ruspe]] che volevano spianare una collina di rifiuti dietro casa sua, rimediando una sconfitta e un cingolo in [[culo]]. Nel [[novembre]] dello stesso [[anno]] si iscrive a un gruppo di comunistoni perdigiorno, i famigerati B.U.R.P.S, acronimo di [[ACR|'''A'''ssociazione '''C'''attolica '''R'''agazzi]]. Ma a loro piaceva più B.U.R.P.S., perciò così s'intitolarono.<br />Venne il [[1971|settantuno]], Peppino e il suo mordente fondarono una radio piena di [[bolscevico|bolscevichi]] che ogni sera tesseva le lodi di [[Gaetano Badalamenti|Tano Seduto]], un tizio che si faceva molto spesso risuolare le [[chiappe]]. Per la prima volta [[qualcuno]] cominciò a sentirsi piccato da pensieri, parole, opere {{s|e omissioni}} del giuovine, che si credette dal suo canto un gran figo a pigliare per il culo uno che si faceva chiamare Tano Seduto<ref>Come sparare sulla [[Croce Rossa]]</ref>. Purtroppo per Peppino colui che finiva nelle sue frecciatine satiriche era uno a cui non era affatto il caso di pestare i piedi, uno che ripagava i colpi subiti con moneta più pesante assai. Peppino non se ne rese conto subito, lo apprese un secondo prima che un barilotto di dinamite lo coriandolizzasse sulla tratta ferroviaria Cinisi-Barcellona Pozzo di Gotto. Era una triste [[sera]] di maggio. Rosso di sera, morto s'avvera.
 
Venne il settantuno, Peppino e il suo mordente fondarono una radio piena di bolscevichi che ogni sera tesseva le lodi di Gaetano "Tano Seduto" Badalamenti, un tizio che si faceva molto spesso risuolare le chiappe. Per la prima volta qualcuno cominciò a sentirsi piccato da pensieri, parole, opere <del>e omissioni</del> del giuovine, che si credette dal suo canto un gran figo a pigliare per il culo uno che si faceva chiamare Tano Seduto<ref>Come sparare sulla Croce Rossa</ref>. Purtroppo per Peppino colui che finiva nelle sue frecciatine satiriche era uno a cui non era affatto il caso di pestare i piedi, uno che ripagava i colpi subiti con moneta più pesante assai.
 
Peppino non se ne rese conto subito, lo apprese un secondo prima che un barilotto di dinamite lo coriandolizzasse sulla tratta ferroviaria Cinisi-Barcellona Pozzo di Gotto. Era una triste sera di maggio. Rosso di sera, morto s'avvera.
 
== Il post homicidium ==
Il suicidio di Peppino non se lo cagò di striscio nessuno perché lo stesso giorno si era suicidato anche [[Aldo Moro]], noto showman della politica italiana, per cui lo speciale di [[Vespa]] su Peppino fu spostato in terza serata, quando rimangono svegli a guardare la tv solo gli alcolisti e i portieri di notte. Soltanto nella piccola Cinisi la morte di Peppino scatenò un gran putiferio, principalmente a causa dei ritardi dei treni.
[[File:Fantozzi nella polenta.jpg|thumb|right|450pxminiatura|Un giovane ammiratore di Peppino, mentre s'allena a diventare "Impastato".]]
 
In realtà non era ben chiaro cosa successe la notte tra l'8 e il 9 maggio del '78, anche perché gli sbirri assegnati alle indagini erano tutti in [[Hawaii|malattia]]. <br/>
I più sostenevano l'ipotesi del [[suicidio]] doloso:
 
{{quotecitazione|L'ipotesi del suicidio è avvalorata dal fatto che in camera di Giuseppe fu ritrovato un pezzo di carta con scritto "voglio abbandonare la [[politica]] e pure il mio [[cane]] e andarmene al [[mare]]": probabilmente il [[rimorso]], il [[pensiero]] del suo [[chihuahua]] spiaccicato sull'A29 lo ha stroncato, deviando le sue intenzioni [[vacanza|vacanziere]] all'insano gesto: ed ecco lo vediamo acquistare un candelotto di dinamite, sdraiarsi su un binario e spararsi in [[testa]]}}
 
Altri patteggiavano per il suicidio colposo:
{{quotecitazione|Lo sapete in quanti muoiono ogni anno per un banale [[mal di denti]]? Si è totalmente inesperti, ma il dolore ti spinge a giocare al "[[dentista]] fai da te". Si acquista una micro-carica odontotecnica, si abbonda per non rischiare che il [[dente]] maledetto resista, si cerca un posto tranquillo - e nessuno può giudicare la scelta di un binario ferroviario - si fa partire la carica e patatrak!}}
 
Solo qualche scioperato di sinistra se ne andava farneticando che la situazione non era chiara e puzzava:
{{quotecitazione|L'hanno ammazzato come un chihuahua, quei luridi [[fascista|fascisti]]!}}
La storia diede ragione agli anti-fascisti, che furono premiati per la loro {{s|cir}}concisione.<br />Quello che avvenne in seguito fu solo un [[domino]] di conseguenze che portarono nel [[2002]] all'[[arresto]] di Don Tano Seduto<ref>beccato dal pool antimafia con le mani in pasta</ref> con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al maltrattamento di [[chihuahua]].
 
== Dediche ==
Giuseppe impastato non passò inosservato né per le sue prediche né per il suo aspetto [[orango|oranghico]]: dopo il suo trapasso ci fu chi ebbe quel briciolo di voglia che serve per ricordare qualcuno. E non fu solo una scialba preghiera o una reminiscenza, di quelle che si fanno attorno a un tavolo con una birra in mano per far passare il tempo:
*I [[Modena City Ramblers]] hanno dedicato una [[canzone]] a Peppino: ''I cento passi''.
*[[Marco Tullio Giordana]] ha dedicato un [[film]] a Peppino: ''I cento passi''.
*[[Pippo Pollina]] ha dedicato una canzone a Peppino: ''I cento passi''.
*Gli [[Zu]] ([[eccetera]] eccetera...): ''I cento passi''.
*''I cento passi''.
*''I''
Line 39 ⟶ 42:
== Note ==
{{Note}}
 
== Fonti ==
{{fonte
|data=10 luglio 2013
|agenzia=Il Secolo XXX
|titolo=Peppino Impastato se l'è cercata?
|autore=Badalamento Gaetani
}}
 
{{DEFAULTSORT:Impastato}}
[[Categoria:GiornalistiNotizie dossier]]
[[Categoria:ItalianiNotizie giornalisti]]
[[Categoria:MortiNotizie rompicoglioni]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[Categoria:Attaccabrighe]]
[[Categoria:Persone che hanno un nome del cazzo]]