Nonnotizie:Mulatto e figlio di un prete. Che sfiga però!: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(Creata pagina con "{{Data Nonnotizie|5|giugno|2019}} File:Uomo, di probabili origine africane, sorride; ma in modo non sornione.jpg|thumb|180px|Mbathi Cecioni - Avvocato di fiducia degli [[Afr...")
 
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 16:
Per le malelingue era "il figlio del prete", il missionario che tutto il villaggio chiamava "Mario". I fedeli però rifiutavano tale assurda ipotesi, erano convinti che il colorito fosse dovuto al latte esageratamente bianco della madre, lei che per facilitare l'allattamento beveva sempre [[birra]] chiara.
 
Il vero nome di suo padre l'ha trovato grazie alla collaborazione dell'associazione Cop{{s|<del>ul}}</del>ing IternationalInternational, che da anni si batte per il riconoscimento dei figli dei preti nel mondo. La loro denuncia è arrivata in [[Vaticano]] e ipotizza reati ancora più gravi, giacché sua madre lo aveva partorito a 16 anni.
 
Il superiore generale dei ''Missionari della Consolata {{s|<del>dopo lo stup}}</del>'', padre Stefano Camerlengo, durante l'incontro con l'avvocato Mbathi Cecioni è apparso comunque sereno:
 
{{dialogo2|Avvocato|CosaLei può dirmi diconosce questo prete chiamato Mario che ha un figlio in Kenya?|Mons. Camerlengo|In giro per il mondo abbiamo almeno mille sacerdoti che si chiamano Mario.}}
{{dialogo2|Giornalista|Questo però tromba minorenni!|Mons. Camerlengo|Sempre mille sono.}}
 
Riga 28:
{{fonte
|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2019/06/04/io-figlio-di-un-prete-italiano-il-papa-mi-ascolti_c2edfb37-e408-405b-8751-8ed46c66455e.html
|titolo=Keniota Io figlio di un prete idiotaitaliano, il Papa mi ascolti
|autore=Domenico Palesse
|agenzia=ANSA
|data=504 giugno 2019
}}