Nonnotizie:Miracolo in piazza San Giovanni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{nonnotizie}} Roma, anno del Signore 2010, venti di marzo. Dal Vangelo Apocrifo di Arcore 14,13-22 '''13''' Udito ciò, l'[[Santo Silvio da Arcor…')
 
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''[[Roma]], [[d.C.|anno del Signore]] 2010, [[20 marzo|venti di marzo]].'''<br />
{{nonnotizie}}
Dal [[Vangelo Apocrifo di Arcore]] 14,13-2223
 
[[Roma]], [[d.C.|anno del Signore]] 2010, [[20 marzo|venti di marzo]].
Dal [[Vangelo Apocrifo di Arcore]] 14,13-22
 
 
'''13''' Udito ciò, l'[[Santo Silvio da Arcore|unto dal Signore]] partì di là su un'[[auto blu]] e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città di tutta Italia.<ref>Il PdL invita i suoi sostenitori alla manifestazione di Roma con un sms: ''"Ti aspetto sabato al Circo Massimo"''. Berlusconi aveva proposto di aggiungere: ''"Porta una ragazza e il primo drink è gratis".''</ref> <br />
[[File:Silvio Berlusconi Gesù.jpg|right|thumb|San Silvio da Arcore]]
'''14''' Egli, sceso dalla [[Mercedes]], vide [[millemila|una grande folla]] e sentì compassione per loro e guarì i loro malati, i [[leghisti]]. <br />
 
'''15''' Sul far della sera, gli si accostarono i discepoli, tra cui il fido [[Sandro Bondi]], che, dopo avergli scondinzolato tutt'intorno, gli disse: «''Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei supermarket a comprarsi da mangiare»''.<br />
'''13''' Udito ciò, l'[[Santo Silvio da Arcore|unto dal Signore]] partì di là su un'[[auto blu]] e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città di tutta Italia.<ref>Il PdL invita i suoi sostenitori alla manifestazione di Roma con un sms: ''"Ti aspetto sabato al Circo Massimo"''. Berlusconi aveva proposto di aggiungere: ''"Porta una ragazza e il primo drink è gratis".''</ref> <br />
'''16''' Ma Silvio rispose: ''«Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare».''<br />
'''14''' Egli, sceso dalla [[Mercedes]], vide [[millemila|una grande folla]] e sentì compassione per loro e guarì i loro malati, i [[leghisti]]. <br />
'''15''' Sul far della sera, gli si accostarono i discepoli, tra cui il fido [[Sandro Bondi]], che, dopo avergli scondinzolato tutt'intorno, gli disse: «''Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei supermarket a comprarsi da mangiare»''.<br />
'''16''' Ma Silvio rispose: ''«Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare».''<br />
'''17''' Gli rispose Cicchitto, fresco di laurea in [[Economia e Commercio]], che aveva passato tutto il giorno a fare l'inventario: ''«Non abbiamo che cinque pani, due strisce di coca e un [[Fassino]]»''.<br />
'''18''' Ed egli disse: ''«Portatemeli qua, ma nascondete [[Fassino]] dentro un panino, che se ci sgama la coca poi la vuole tutta lui».'' <br />
'''19''' E dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e il comunista, alzati gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò il pane con un [[Fassino]] e li diede ai [[PdL|discepoli]] e i discepoli li distribuirono alla folla. <br />
'''20''' Tutti mangiarono e furono saziati. <br />
'''21''' Quelli che avevano mangiato erano circa 150mila uomini, senza contare le [[escort]] e i bambini pagati per far numero. <br />
'''22''' E portarono via dodici ceste piene di pezzi avanzati. Giacché il Silvio se ne accorse e disse: '''"Il Signore non può tollerare un tale spreco: portatemi la folla.'''. <br />
'''23''' E fu così che da 150mila divennero 1 milione di persone. Tutti sazi delle sue promesse vane.
 
==Fonti==
* [http://wwwespresso.ansarepubblica.it/webdettaglio/notiziepdl-al-corteo-pagati/rubriche2123441/politica/2010/03/20/visualizza_new.html_1734989643.html8 La folla si raduna a Roma]
* [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Mt14%2C13-21&formato_rif=vp La Sacra Bibbia]]
 
===Note===
<references/>
 
{{Latrina|giorno=30|mese=01|anno=2011|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=politica}}
 
[[Categoria:NonNotizie]]