Nonnotizie:Le proteste in Bielorussia sono davvero spontanee?: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Trasloco|Data Nonnotizie|15|novembre|2020}}
[[File:2020_Belarusian_protests_—_Minsk,_16_August_p0034.jpg|miniatura|Una mandria di bielorussi che pascola allegramente per le praterie di Minsk]]
La '''Bielorussia''' non è nuova alle proteste; basti ricordare proteste come quelle del 2006 e del {{IW|2010}}, sistemate dal nostro amatoMegapresidente [[Aleksandr Lukashenko|Megapresidente]] con l'aiuto delle sue affettuose guardie armate, ma le proteste del {{IW|2020}}, dette anche rivoluzione delle ciabatte poiché vedono coinvolte molte [[Mamma|madri di famiglia armate fino ai denti]], sono una serie di tentativi da parte dell'[[Unione Europea]] di spodestare il potere legittimo e popolare del Megapresidentepresidente bielorusso [[Aleksandr Lukashenko]], una finta rivoluzione spacciata per proteste spontanee. Osservatori internazionali, agenzie umanitarie e varie ONLUS affermano che durante il caos, centinaia di persone al giorno vengano catturate e torturate brutalmente, macosa [[Ache nessunoforse interessa importa|a nessunoqualcuno importa]]ma probabilmente no.
 
'''Aleksandr Lukashenko''' è il <del>dittatore</del> presidente legittimo della piccola terra di Bielorussia dal 1994, eletto dopo essere stato candidato per scherzo dai suoi amici. Col tempo è riuscito, ciononostante, a raggiungere un certo carisma e a crearsi un consenso dietro, facendo amicizia con il suo vicino di casa, un certo [[Vladimir Putin]]. Ciononostante, gli invidiosi e odiosi vicini, i [[Unione Europea|Dinkleberg]], hanno fatto e fanno di tutto per cacciarlo via, facendogli le pernacchie, lanciandogli le caccole e inviandogli sanzioni economiche
 
Dopo che un utente di [[nonciclopedia]]Facebook di ha definito il Megapresidente "uno scarafaggio" in una pagina di discussionechat, Lukashenko ha deciso di dispiegare la [[protezione civile]] per le strade della capitale, arrestando chiunque avesse riso se i nobili soldati bielorussi gli avrebberoavessero mostrato una foto di uno scarafaggio seguita da quella del presidente. Il 9 agosto si sono tenute le elezioni, in cui il buon AleksandrLukashenko è stato riconfermato con una modesta maggioranza schiacciante dell'80%. I dati degli osservatori internazionali affermano il contrario, macosa che non interessa neanche [[a nessunocoloro i quali sanno chi siano importa]]costoro.
 
== Antefatti ==
Aleksandr Lukashenko è il <del>dittatore</del> presidente legittimo della piccola terra di Bielorussia dal 1994, eletto dopo essere stato candidato per scherzo dai suoi amici. Col tempo è riuscito, ciononostante, a raggiungere un certo carisma e a crearsi un consenso dietro, facendo amicizia con il suo vicino di casa, un certo [[Vladimir Putin]]. Ciononostante, gli invidiosi e odiosi vicini, i [[Unione Europea|Dinkleberg]], hanno fatto e fanno di tutto per cacciarlo via, facendogli le pernacchie, lanciandogli le caccole e inviandogli sanzioni economiche
== Le proteste ==
Dopo che un utente di [[nonciclopedia]] ha definito il Megapresidente "uno scarafaggio" in una pagina di discussione, Lukashenko ha deciso di dispiegare la [[protezione civile]] per le strade della capitale, arrestando chiunque avesse riso se i nobili soldati bielorussi gli avrebbero mostrato una foto di uno scarafaggio seguita da quella del presidente. Il 9 agosto si sono tenute le elezioni, in cui il buon Aleksandr è stato riconfermato con una maggioranza schiacciante dell'80%. I dati degli osservatori internazionali affermano il contrario, ma [[a nessuno importa]].
=== Cronologia degli eventi ===
* Il 10 agosto, alle prime ore del mattino, per le strade di Minsk, una signora si alza per andare a buttare la spazzatura. La protezione civile bielorussa, in piena esercitazione in caso di terremoto, la soccorre. Scende la famiglia della signora per liberarla dalle grinfie dei due agenti, per poi essere seguita a ruota da tutto il paese. In breve tempo, l'intera città è in rivolta contro il MegapresidenteLukashenko e il suo regime. La sola logica spiegazione è un lavaggio di cervello collettivo da parte di agenti europei infiltrati!
* L'11 agosto l'UE e le potenze occidentali non riconoscono le legittime e totalmente pulite elezioni bielorusse, chiedendo d'urgenza nuove elezioni e l'abbandono deldella Megapresidentepresidenza dalda paeseparte di Lukashenko. Coincidentalmente, le proteste si intensificano e i manifestanti vengono catturati e portati con forza in centri di riabilitazione, per essere guariti dall'incantesimodalla demenza che li ha portatispinti inspiegabilmente contro il legittimo dittatore in carica.
* Il 17 agosto degli operai, chiaramente spie travestite, inscenano uno sciopero cui seguono, a ruota, scioperi generali in tutte le aziende, fabbriche e miniere di uranio impoverito del paese.
* Il 19 agosto viene repressa una manifestazione all'interno di uno stabilimento di trattori. Sospettati di aver causato la sollevazione l'emiro arabo Egheghe Al-Fizran e il giornalista italiano{{IW|italia}}no [[Roberto Giacobbo]].
*Il 23 settembre viene organizzato un pigiama party a casa di Lukashenko, dal quale sono esclusi tutti coloro che protestano. Infuriati, i manifestanti chiedono il definitivo abbandono di Lukashenko dal paese.
*Il 15 settembre viene vietato l'ingresso nel paese a [[Vasco Rossi]]. L'utenza di Nonciclopedia ringrazia il Megapresidente e spera in una futura collaborazione con quest'ultimo
*Il 10 ottobre un Lukashenko ormai con le spalle al muro cerca disperatamente di convincere i leader dell'opposizione detenuti in carcere a cercare di fermare le manifestazioni. Lukashenko viene spernacchiato e insultato da tutti in pubblica piazza.
*Il 23 settembre viene organizzato un pigiama party a casa di Lukashenko, dal quale sono esclusi tutti coloro che protestano. Infuriati, i manifestanti chiedono il definitivo abbandono di Lukashenko dal paese.
* L'11 novembre l'autore di questo articolo si consegna spontaneamente alle autorità per vilipesa Megapresidentaggine.
*Il 10 ottobre un Lukashenko ormai con le spalle al muro cerca disperatamente di convincere i leader dell'opposizione detenuti in carcere a cercare di fermare le manifestazioni. Lukashenko viene spernacchiato e insultato da tutti in pubblica piazza
 
*L'11 novembre viene arrestato l'autore di questo articolo. Non c'è più niente da guardare, andate avanti!
== Fonti ==
{{fonte
|titolo = Bielorussia: decine di migliaia di manifestanti contro Lukašėnka
|url = https://it.wikinews.org/wiki/Bielorussia:_decine_di_migliaia_di_manifestanti_contro_Luka%C5%A1%C4%97nka
|autore = Un wikinotiziano russo a caso
|agenzia = it.wikinews.org
|data = 1 novembre 2020
}}
 
[[Categoria:Notizie dossier]]
[[Categoria:Notizie politica internazionale]]
[[Categoria:Notizie Europa]]
[[Categoria:Notizie proteste bielorusse]]
479

contributi