Nonnotizie:La partita del secolo: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 2339049 di Zurpone (discussione))
Riga 64:
* '''72'.''' Altra grande occasione per i tedeschi, il tiro ben incrociato di Overath sorprende Albertosi. Fortunatamente Rosato salva sulla riga ma, nel farlo, ci rimette il testicolo sinistro.
* '''83'.''' Occasione incredibile per la Germania. Un tiro di Schulz viene ribattuto da Burgnich, Seeler prova il tapin ma Albertosi respinge di piede, la palla arriva a Beckenbauer che calcia debole e il portiere azzurro blocca. Nel frettoloso rinvio con le mani la palla colpisce la schiena di Seeler, passa a dieci centimetri davanti tutta la porta e lo stesso Albertosi anticipa in angolo l'accorrente Müller. Valcareggi, in panchina, per poco non strangola Juliano dal nervoso.
* '''92'.''' Da circa due minuti [[Nando Martellini]] sta insultando pesantemente gli avi di Yamasaki, reo di non aver ancora fischiato la fine della partita, rivolgendo particolare attenzione anche alla madre dell'arbitro, di cui ha intuito i trascorsi lavorativi. Sembra portare il fischietto alla bocca, proprio mentre Grabowski effettua un innocuo cross in area, tutti i tedeschi stanno andando verso gli spogliatoi tranne. Schnellinger, chetuttavia, sbaglia strada e si ritrova con davanti alla porta italiana e con la hapalla seguitosui l'azionepiedi. L'arbitro esita e il tedesco la mette dentro in scivolata scomposta, '''1-1''' e si va ai supplementari.
 
Valcareggi si muove a compassione, vede Rosato chino a cercare la palla sinistra e lo sostituisce con Poletti.
Utente anonimo