Nonnotizie:Il treno dei desideri (all'incontrario va): differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(Annullata la modifica 2561816 di 31.157.77.41 (discussione) non ha capito a che serve quel template, nonché aggiunta loffia)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
Riga 5:
{{quote|Siori e siore, tutti in carrozza che da settembre si parte; appuntamento alla Stazione Leopolda, l'ultimo che arriva viaggia in piedi e paga per gli altri!}}
 
Azione chiama reazione, e [[Renzi]] risponde forte e chiaro (anche se fuori tema): da settembre partirà per 5 mesi con un convoglio ferroviario (noleggiato un modernissimo {{s|<del>[[Pendolino]]}}</del> Batacchione con i cerchi in lega e il [[wi-fi]] ultraveloce - più del treno), ''Il Treno del [[Lavoro]] per Tutti'': chi è a bordo buon per lui; gli altri, cacchi loro.
 
Per far pace con [[D'Alema]], Matteo gli avrebbe proposto di fare il macchinista: ''«Se sai guidare una barca il treno è pure più facile... ci sono i binari, non ti perdi neanche se vuoi! E poi mica ti dico di guidare un [[governo]], è solo un treno!»'' A [[Bersani]] avrebbe invece chiesto di fare il controllore, che così si sente importante e si tiene impegnato. [[Prodi]] è stato invitato a portare la [[bicicletta]] e la tenda, che verranno messi al sicuro nel vagone bagagli. Insieme a lui.