Nonnotizie:Finalmente in Italia la meritocrazia: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
Parecchie le università promosse, tra le prime dieci: [[Milano]], [[Torino]], Rovolòn, [[Trento]], Castel Lambro e Cumignano sul Naviglio. Smorzate le voci sui pregiudizi nord-sud della maggioranza, il ministro dell'istruzione risponde: "Il [[feudalesimo]] meridionale è un'ecosistema delicato, ulteriori gettiti fiscali lo destabilizzerebbero, andando contro a ogni principio di biodiversità". Lo stesso concetto, ribadito con parole oscure, è stato espresso da un rantolo ispirato di [[Bossi]] "È tempo che il Signore Oscuro sopraggiunga e che i Babbani imparino qual'è il loro posto."
 
Oltre all'istituzione della meritocrazia, ulteriori [[soldi]] proverranno dall'eliminazione delle lauree inutili: nel principale mirino del ministero per ora ci sono giornalismo, giurispurenza e scienze politiche; per i posti vacanti creati da quest'ultimo si provvederà tramite concorso a premi, con estrazione tra i cittadini italiani di età inferiore ai 25 anni, preferibilmente [[donne]] e di [[gnocca|bella presenza]], così da favorire il ricambio generazionale.
 
 
0

contributi