Nonnotizie:Ennesima tragedia a scuola: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.65.62.193 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.65.62.193 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 3:
[[Torino]] - Non stiamo parlando dell'ora settimanale di [[Promessi Sposi]] propinata dai [[professore|professori]] masochisti di [[lettere]] ai propri studenti, ma della tragedia avvenuta a [[Rivoli]] in cui ha perso la vita uno studente.
 
"''Lo studio non ha mai ucciso nessuno''", il classico motto con cui la [[scuola]] difende ogni nefandezza a cui sottopone i poveri ragazzotti vogliosi di istruzione, suona come una beffa, come una lurida menzogna degna del più becero [[Silvio Berlusconi]] che alberga nel [[colon]] di ognuno di noi. Perché lo studio ha ucciso e ucciderà ancora, in modi sempre più bizzarri e impensabili.
 
Il ragazzo coinvolto in quest'ultimo fatto di cronaca nera è stato schiacciato dalla scuola, letteralmente, forse per un cedimento di un tubo nascosto nel soffitto, [[Emo|forse perché a quel tubo aveva legato una spessa corda che si era messo in quel momento intorno al collo.]] Fatto sta che il giovane è stato ucciso dall'istruzione, dalla carenza di controlli e dagli edifici fatiscenti su cui fino al giorno prima, da bravo studente, infieriva con calci, pugni e violenti colpi di spranga.
0

contributi