Nonno Fiorucci: differenze tra le versioni

Riga 130:
Ma la vera e propria perla di questa opera è il fatto che, colpito in pieno sonno, impiega alcuni secondi per riprendere conoscenza e dopo una pausa silenziosa, inizia una imprecazione immediata alla Madonna, definendola appunto porca e bbestia. Segue un imprecazione diretta al responsabile del gesto "''io c'ho n fjo ch'è n'imbecille... ascolta ve, mo m'è rotto i coglioni bèn bène''", per poi ricominciare immediatamente con le bestemmie articolate.
 
=== Sassata al nipotenonno ===
Continua la serie di lavori in cui i nipoti attentano alla pace spirituale del Nonno. Il Maestro è infatti intento a orinare, quando la sua serafica pace viene disturbata dal nipote Lorè con una secchiata d'acqua fredda sulla schiena che gli fa fare isitintivamente ''ahhh..ahhhh''. Ecco quindi il nonno dar sfogo a tutta la sua rabbia, che va da bestemmie composite iniziali, vedi appunto dio tubercoloso fracio; il termine fracio ( non prettamente perugino ma già influenzato dal folignate) viene solitamente utilizzato nei casi in cui è presente dell'acqua, come nel video del lettino. Per poi proseguire con delle bestemmie farfugliate di difficile comprensione in quanto dette a denti stretti, tipico parlare della persona fuori di se: si può comunque risalire alla seguente ricostruzione: ''ahhh..ahhhh, dio tubercoloso fracio, dio maiale dla madonna dela puttana''... fino a giungere al meraviglioso ''arrabbiata della madonna'' (detto a denti stretti mentre tirava i sassi al nipote) che conclude la prima parte. Da notare come in pochi secondi si sia già mostrata buona parte delle tecniche utilizzate dal Maestro. La seconda parte dell'opera apre con una splendida maledizione con tanto di indicatore temporale, testualmente: ''te poteste pijatte 'n colpo prima de notte''. La conclusione, mai scontata, è costituita da una splendida quanto incerta "madonna be..sarvatica", quasi che il Sommo abbia in un battito di ciglia deciso che "be..stia" fosse riduttivo e si sia immediatamente corretto in un più denso e appropriato al contesto agreste "sarvatica". Un fuoriclasse.
 
Utente anonimo