Nonno Fiorucci: differenze tra le versioni

Riga 49:
 
=== Pluralità di soggetti cooperanti ===
Il NonnoMaestro è poi solito usare non una sola bestemmia, ma simpatiche filastrocche in cui più entità avverse vengono allegramente canzonate assieme: '''Sto porco de [[Gesù]], Giuseppe e Maria, con tutti gli angeli in compagnia''. Se ne deduce anche che divinità minori come angeli e apostoli vengano frequentemente [[Bestemmia|citati]]. A tale proposito si noti anche come queste filastrocche possano essere accostate a una sorta di litanie che il Nonno è solito produrre. L'utilizzo di quest'ultima tecnica trova spesso applicazione nelle pause del normale dialogo. Il Maestro in questi casi, come a voler evitare uno spreco di tempo, riempe tali silenzi con una sequela monotona di bestemmie o aggettivi ripetuti. Sembra a tratti un atto involontario il suo, quasi come se lasciasse libero sfogo a un processo inconscio di generazione di bestemmie. Tale caratteristica eleva enormemente la figura del Nonno Fiorucci nel panorama mondiale.
Troviamo un elegante esempio di questa tecnica nel filmato ''Le Scorze de Fichi'' in cui il Nonno accompagna l'atto di salire le scale con la seguente litania: ''Dio salvatico, Dio sbudellato, Dio 'sto porco Dio, 'sto maiale, zozzo, lurido porco del Signore''
 
Utente anonimo