Nonno Fiorucci: differenze tra le versioni

Riga 84:
* ''madonna arrabbiata'' da intendersi come madonna infettata dalla rabbia e quindi idrofoba.
* ''madonna tubercolosa 1000 volte'' in cui fa la comparsa una simpatica tecnica moltiplicativa. Con ogni probabilità questa tecnica era ancora in via di sviluppo e se non fosse stato per la prematura morte del Maestro sarebbe diventata un'altra grande innovazione introdotta nell'arte bestemmiatoria mondiale.
* ''impestata''( - rivolto alla madonna) - (come si può immaginare, la traduzione corretta è "appestata", quindi affetta da peste. è da notare come l'Immenso ricorra ancora una volta all'uso di offese concernenti malattie debellate da tempo immemore, quasi a ribadire l'acestralità dell'arte bestemmiatoria di cui Egli, fin troppo modestamente, si sente solo un moderno evolutore)
 
===Casi di studio===
0

contributi