Noniversità:Introduzione alla teoria della relatività: differenze tra le versioni

Riga 11:
La Teoria della Relatività così come la conosciamo oggi è stata creata nel [[1905]] da [[Albert Einstein]], e si basa su alcuni semplici postulati, ''validi in sistemi di riferimento inerziali''. Per intenderci i sistemi di riferimento inerziali '''non''' sono le macchine che inchiodano, le giostre del [[luna pork]], i missili intercontinentali all'apogeo della traiettoria. Se ti butti dall'ultimo piano di un grattacielo '''non''' sei in un sistema di riferimento inerziale: se vuoi calcolare il punto di impatto del tuo cranio con l'asfalto devi perciò usare la [[Relatività generale]]. Segue una piccola descrizione delle conseguenze.
 
# Noia e velocità temporale sono inversamentedirettamente proporzionali.
# Il tempo impiegato per andare tra due punti è direttamente proporzionale all'urgenza che si ha.
 
Utente anonimo