Nonciclopedia talk:Pagine da cancellare/Archivio 2018-01-21: differenze tra le versioni

→‎Riforma quorum: nuova sezione
(aggiungo un link se no non si capisce di che parla)
(→‎Riforma quorum: nuova sezione)
Riga 412:
 
:... dove dopo "motivo=" devi mettere una sintesi dei problemi riscontrati. Ricordo che non basta che l'articolo sia scritto male, bisogna proprio che sia del tutto irrecuperabile per mancanza di umorismo o più in generale per possibile violazione delle [[Nonciclopedia:Linee_guida|linee guida]].--{{utente:Wedhro/firma}} 17:47, dic 6, 2017 (CET)
 
== Riforma quorum ==
 
Affinché non si dica "non c'ero/non sapevo", avviso che in seguito a [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2017-12-17|riforma recentemente approvata]] succedono 2 cose abbastanza importanti:
* '''Non c'è più un quorum minimo:''' il quorum si calcola sempre su 1/3 dei votanti totali della votazione più partecipata della settimana precedente, però può essere inferiore a 3. Quindi da 1 a 3 votanti, il quorum è '''1''' (in pratica non c'è), da 4 a 6 votanti è '''2''', da 7 a 9 votanti è '''3''', e così via.
* '''Chi segnala la pagina non può votare "a favore":''' il Tribunale è un po' anomalo vista la possibilità di 3 scelte di cui 1 che assomiglia a entrambe le altre, però finora s'è dato per buono in concetto che il voto "verde" equivale a un ''contrario'', mentre i voti "gialli" e "rossi" equivalgono a un ''favorevole''. Quindi la regola in Tribunale è che chi segnala la pagina non può votare né giallo né rosso. Per carità, il concetto è discutibile, parliamone.
--{{utente:Wedhro/firma}} 11:13, dic 18, 2017 (CET)