Nonciclopedia:Tuttologo: differenze tra le versioni

m
Riga 508:
 
Le stringhe puzzano?--{{Utente:Cafi96/firma}} 10:28, apr 2, 2012 (CEST){{VF|2012328}}
:Dalla teoria della relatività generale apprendiamo che l'universo è n-dimensionale, dove n è uguale a 42 tranne nelle vicinanze dei ristoranti. Le stringhe devono rifarsi a questo sistema, altrimenti tutto il modello standard va a donnine di facili costumi. Le dimensioni sono difficili da percepire e comprendere, le prime tre (altezza, larghezza e profondità) sono le più facili e si fanno vedere da tutti, poi seguono tempo e gravità. ed arriviamo a 5. le altre 37 sono state prese a caso durante il big-bang, e una di queste è la puzza (da distinguersi dal profumo, che è un'altra ancora). Se la stringa preapresa in esame si sviluppa anche in questa dimensione puzzerà, altrimenti no.
:Questo spiega anche un altro interessante fenomeno legato ai ristoranti, dove dalla porta principale si sente profumo di cibo, mentre dalla porta di servizio esce puzza di avanzi. Questo dipende dal fatto che in prossimità della porta di ingresso c'è la dimensione del profumo e manca la dimensione della puzza, nel retrobottega il contrario. In definitiva una stringa può puzzare o profumare, o tutte e due assieme o nessuna delle due. Dipende da quante dimensioni spaziali impegna.
:Ad esempio nell'oust ci ficcano dentro le antidimensioni della puzza e del profumo, mentre nei profumi normali comprimono la dimensione del profumo. Queste compressioni avvengono più o meno nello stesso modo con cui si realizzano gli ZPM (zero-point-module), con l'accortezza di non mettere tutte le 42 dimensioni spaziali, ma solo quelle che servono. Chiaro? --{{utente:ARM/firma}} 14:09, apr 2, 2012 (CEST){{VF|2023315}}
0

contributi