Nonciclopedia:Riunioni di condominio: differenze tra le versioni

rinominazione
m (Wedhro ha spostato la pagina Nonciclopedia:Richieste di pareri a Nonciclopedia:Riunioni di condominio: come da inciucio, vedi discussione)
(rinominazione)
Riga 1:
{{Gestioneproblemi}}
{{Nota disambigua|la pagina in cui sputare sentenze su Nonciclopedia|[[Nonciclopedia:Discarica pareri]]|Nonciclopedia:Pareri}}
{{scorciatoie|NonciclopediaNP:RDC|NP:RDP|NonciclopediaNP:PARERI}}
Le '''richiesteriunioni di parericondominio''' (RdPRdC) sono una parte dolorosa ma necessaria del processo di [[Nonciclopedia:risoluzione degli scazzi|risoluzione degli scazzi]]. Con le richiesteriunioni, si chiede ai signori condom.... agli altri utonti di Nonciclopedia di esprimere la propria opinione per risolvere dubbi sul contenuto delle pagine, sulla condotta degli utenti e sulle regole e linee guida di Nonciclopedia, puntando a raggiungere un [[Nonciclopedia:inciucio|inciucio]].
 
== Partecipare alle richiesteriunioni di parericondominio ==
Tutti gli utonti (sì, anche tu) sono invitati a contribuire alla risoluzione delle controversie offrendo il loro parere a quel fesso che ne ha fatto richiesta illudendosi di cavarne qualcosa. Può essere un'occasione di farsi anche due risate ma non di menarsela, che è uno spettacolo triste, [[Nonciclopedia:Presumi la buona fede|senza fare processi alle intenzioni]] e senza agitare lo [[Nonciclopedia:Non correre alle urne|spettro del referendum]].
 
== Come aprire una richiestariunione di parericondominio ==
=== Richiesta di pareri su utenti ===
{{abbreviazioni|Nonciclopedia:COMPORTAMENTI}}
 
[[File:Wikilove not war.png|miniatura|Diamolo tutti al [[Aiuto:Wikilove|Noncilovvo]]!]]
Se becchi un utonto che in parola, opere ed omissioni ''potrebbe'' aver violato le nostre Sacre Regolette, ovvero hai a che fare con una testa di cazzo e hai già invocato una [[WikipediaNonciclopedia:Risoluzione degli scazzi#Secondo passaggio: intercessione|intercessione]] (in caso contrario, fallo) ma non hai ancora concluso niente, è forse ora di chiedere pareri alla comunità.
 
Questa adunanzariunione può essere adunataindetta da '''qualunque utente''' (sì, anche da uno sporco clandestino), a patto che abbia già tentato quanto detto sopra, e magari avvisato le altre parti in causa. Fatto questo, può aprire una discussione in [[Discussioni Nonciclopedia:Vandalismi in corso]] spiegando bene bene chi è lo stronzo e cosa ha combinato, con un riassunto dei tentativi fatti per portarlo sulla retta via. Gli altri utenti sono invitati a lasciare pareri. Tutti sono ''caldamente'' invitati a stare tranquillini possibilmente <u>senza sclerare</u>, che 'sta cosa serve a calmare, non a gettare altra benzina sul fuoco.
 
:'''Ogni abuso dello strumento''' (segnalazioni a cazzo o ripetute, passare di qua senza prima parlare con l'empio, mandarsi a fanculo invece di ragionare ecc.) può portare a un bombardamento a tappeto di ban e al concludere la richiestariunione a tarallucci e vino.
 
=== RichiestaRiunioni di parericondominio su regole e convenzioni ===
{| style="float:right; background: transparent; border: 1px solid #999999; margin-left: 1em;"
| '''<small>Prima di esprimere il proprio parere, si consiglia<br/>di prendere visione delle seguenti linee guida:</small>'''
Riga 27:
|}
Se il dubbio o lo scazzo è legato a una regola che ha una pagina dedicata (in genere nel namespace "Nonciclopedia"):
* Chiama l'adunanzala riunione direttamente nella discussione della pagina in questione, spiegando il perché e il percome in una nuova sezione;
* Scegli la [[Nonciclopedia:Bar tematico|bettola tematica]] del progetto di servizio che c'entra qualcosa, e segnala la discussione lì, linkandola e basta (non dilungarti se nonno si creano 2 discussioni parallele);
* Se non ci sono pagine di servizio legate alla regola faitieni la richiestariunione in quella più vicinasimile, al limite anche in quella di uno dei [[NP:5P|5 pinconi]]; se non c'è un progetto attinente, segnalala alla [[Nonciclopedia:Bettola|bettola generalista]].
 
=== RichiestaRiunioni di parericondominio su vocipagine ===
{| style="float:right; background: transparent; border: 1px solid #999999; margin-left: 1em;"
| '''<small>Prima di procedere con la segnalazione, si consiglia<br />di prendere visione delle seguenti linee guida:</small>'''