Nonciclopedia:Parlamento/Intestazione: differenze tra le versioni

aggiorno le regole in base all'ultima riforma: Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2017-12-17
Nessun oggetto della modifica
(aggiorno le regole in base all'ultima riforma: Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2017-12-17)
Riga 18:
Ogni votazione si svolge in questo modo:
* '''Fase 1 (eventuale): scelta delle alternative.''' Bisogna innanzitutto mettersi d'accordo su quali proposte alternative mettere sul tavolo. In questa fase NON SI PUÒ VOTARE. Questa fase dura quanto lo ritengono necessari gli admin e/o il promotore della votazione, ma almeno 24 ore (anche perché gli utenti devono pensare un po' prima di apporre il voto).
* '''Fase 2: votazione.''' La votazione vera e propria inizia di lunedì. Entra in votazione la '''prima''' proposta in coda d'attesa di '''ogni utente''' fino a raggiungere un massimo di '''5 votazioni in corso''' (comprese quelle che ci sono già); se c'è ancora posto, entra in votazione anche la ''seconda'' proposta e così via, fino a raggiungere il massimo. Gli utenti che hanno [[Nonciclopedia:Diritto di voto|diritto di voto]] possono votare inserendo la loro firma negli spazi ''votifavorevoli'' o ''voticontrari'' di tutte o solo di alcune delle opzioni presentate. In questa fase NON SI PUÒ aggiungere/togliere/modificare le opzioni, e ricorda che il '''promotore non può votare a favore'''. La votazione dura 1 settimana, quindi allo scadere della domenica successiva all'inizio:
** Se gli utenti che hanno votato '''a favore''' di qualunque opzione (si contano gli ''utenti'', non i voti) sono abbastanza da raggiungere il '''[[Nonciclopedia:Votazioni#Quorum|quorum]]''', viene '''approvata''' l'opzione che raggiunge '''almeno il 75%''' di voti a favore; se ci sono più opzioni è più d'una ha ricevuto il 75%, vince quella che ha ottenuto la '''percentuale più alta'''.
*** Nel caso sfigatissimo in cui due o più opzioni ottengano '''esattamente la stessa percentuale''', si applica la '''legge dei contributi cumulati''': si calcola la somma dei contributi nel ''namespace'' "Principale" di chi ha votato per ogni opzione; quella che ottiene il totale di ''contributi'' più alto vince come come se avesse avuto il totale di ''voti'' più alto.
** Se non c'è quorum né approvazione, ma '''i voti contrari sono meno del 75%''' e la settimana precedente c'è stato '''almeno 1 nuovo voto a favore''', la votazione viene '''prorogata''' per 1 altra settimana; se invece nessun '''nuovo''' voto a favore è arrivato, la votazione viene '''annullata'''.