Nonciclopedia:Parlamento/Intestazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 2:
{{scorciatoia|N:PARL}}
[[File:Baruffa in parlamento.jpg|thumb|right|250px|Il nostro senso di responsabilità è pari al loro!]]
Questo è il '''Parlamento''' di Nonciclopedia. Qui, sotto lo sguardo benevolo del [[Papocchio]], vengono votate tutte le varie proposte (che non sono [[Nonciclopedia:Candidature|candidature ad admin]], [[Nonciclopedia:Tribunale|cancellazioni di articoli]] o [[Nonciclopedia:Latrina/Votazioni|premiazioni in Latrina]]).
 
Nel Parlamento, [[chiunque]] può proporre qualunque cosa in qualsiasi momento. Ma ATTENZIONE! Considera i seguenti punti:
 
#'''Prima di iniziare la votazione parlane sul [[Sottoforum:Ricerca &_Sviluppo|forum]] o nelle pagine di discussione.''' Così vedrai il parere degli altri utenti e magari il 90% delle volte la votazione sarà evitata.
#'''Evita le proposte scontate.''' Della serie "vogliamo bannare questo tizio che ha già vandalizzato mezza Nonciclopedia ed ora si sta dedicando all'altra mezza?"
#'''Evita i sondaggi.''' Nel parlamento le votazioni terminano con una decisione di fare o non fare qualcosa. I "sondaggi di opinione" invece non generano niente di pratico alla fine. Per i sondaggi c'èci ilsono forumle PD.
#'''Evita le votazioni di cui [[a nessuno importa]].''' Tanto nessuno voterebbe. Si ritorna al punto uno.
{{Spazio|all=1}}
Riga 17:
 
Ogni votazione si svolge in questo modo:
* '''Fase 1 (eventuale): scelta dellediscussione alternativepreliminare.''' Bisogna innanzitutto ragionare sull'opportunità di votare o comunque mettersi d'accordo su quali proposte alternative mettere sul tavolo., Indiscutendone questain faseuna NON[[Aiuto:Manuale/Discussione|PD]] SIadatta, PUÒo VOTARE.in Questaquella fasedel duraParlamento, quantose lonon ritengonoce necessarin'è gliuna. adminBisogna e/oattendere ilalmeno promotore'''1 della votazionesettimana''', maa almenoquel 24punto ore''chiunque'' (anchepuò perchémettere glila utentiproposta devonoin pensarecoda, unma non oltre po'''1 primamese''' didall'inizio della discussione (altrimenti apporretocca ilricominciare votodaccapo).
* '''Fase 2: coda d'attesa'''. Si inserisce il template di voto in coda ma ''ancora non si può votare'': la votazione partirà il primo lunedì successivo in cui ci sia posto (vedi dopo). Questo è l'ultimo periodo utile in cui si possono modificare le opzioni da mettere in votazione.
* '''Fase 2: votazione.''' La votazione vera e propria inizia di lunedì. Gli utenti che hanno [[Nonciclopedia:Diritto di voto|diritto di voto]] possono votare inserendo la loro firma negli spazi ''votifavorevoli'' o ''voticontrari'' di tutte o solo di alcune delle opzioni presentate. In questa fase NON SI PUÒ aggiungere/togliere/modificare le opzioni. La votazione dura 1 settimana, quindi allo scadere della domenica successiva all'inizio:
* '''Fase 3: votazione.''' La votazione vera e propria inizia di lunedì. Entra in votazione la '''prima''' proposta in coda d'attesa di '''ogni utente''' fino a raggiungere un massimo di '''5 votazioni in corso''' (comprese quelle che ci sono già); se c'è ancora posto, entra in votazione anche la ''seconda'' proposta e così via, fino a raggiungere il massimo. In questa fase '''non si possono più aggiungere/togliere/modificare le opzioni'''. Gli utenti che hanno [[Nonciclopedia:Diritto di voto|diritto di voto]] possono votare inserendo la loro firma negli spazi <code>votifavorevoli</code> '''oppure''' <code>voticontrari</code> di tutte o solo di alcune delle opzioni presentate. Il '''promotore''', cioè chi ha firmato la proposta da votare, '''non può votare''', né a favore né contro. La votazione dura 1 settimana, quindi allo scadere della domenica successiva all'inizio:
** Se gli utenti che hanno votato '''a favore''' di qualunque opzione (si contano gli ''utenti'', non i voti) sono abbastanza da raggiungere il '''[[Aiuto:Votazioni#Quorum|quorum]]''', viene '''approvata''' l'opzione che raggiunge '''almeno il 75%''' di voti a favore; se ci sono più opzioni è più d'una ha ricevuto il 75%, vince quella che ha ottenuto la '''percentuale più alta'''.
*** Nel caso sfigatissimo in cui due o più opzioni ottengano '''esattamente la stessa percentuale''', si applica la '''legge dei contributi cumulati''': si calcola la somma dei contributi nel ''namespace'' "Principale" di chi ha votato per ogni opzione; quella che ottiene il totale di ''contributi'' più alto vince come come se avesse avuto il totale di ''voti'' più alto.
** Se non c'è quorum né approvazione, ma '''i voti contrari sono meno del 75%''' e la settimana precedente c'è stato '''almeno 1 nuovo voto a favore''', la votazione viene '''prorogata''' per 1 altra settimana; se invece nessun '''nuovo''' voto a favore è arrivato, la votazione viene '''annullata'''.
Line 30 ⟶ 31:
----
<div style="text-align: center; font-size: 125%;">'''Pubblicizzazione'''</div>
Affinché più nonciclopediani possibile sappiano che è richiesto il loro parere, ogni votazione va pubblicizzata tramite banner in [[MediaWiki:Sitenotice|Sitenotice]] per ''almeno metà'''tutta''' dellala sua durata ''complessiva''. Se ciò non avviene, fosse anche perché un admin si è dimenticato di mettere il banner prima di far partire la votazione, questa va '''prorogata''' finchéfino nonalla cisettimama si è "messi in pari"successiva, eventualmente anche riaprendola dopo che era stata chiusa. In pratica va avanti finché per una settimana intera (dalla mezzanotte fra domenica e lunedì e quella successiva) non resta visibile il banner.
|}
 
Line 49 ⟶ 50:
 
In ''"spiegazione"'' inserisci un sunto della questione; per la spiegazione degli effetti di ogni singola opzione, usa ''"nota1", "nota2"'' ecc.<br />In ''"firmapromotore"'' va la firma di chi ha proposto la votazione, da mettere quando questa va in coda di attesa; ''"firmabanditore"'' va inserita solo quando la votazione inizia.<br />Si possono inserire fino a 5 opzioni, aggiungendo ''"opzione2", "nota2", "votifavorevoli2"'' e ''"voticontrari2"'' per la seconda, e così via per le altre; lascia ''"commenti"'' sempre in fondo.
<!----------------------SOSPESO PER SOSTITUZIONE TEMPLATE--------------
<nowiki>{{VotazioneSiNo
|id=
|firmabanditore=--~~~~
|scadenza={{subst:#time: d F Y|+15 days}}
|domanda=</nowiki>'''''DOMANDA'''''<nowiki>
|link-riferimento=
|nota-no=
|nota-si=
|voti-no=
|voti-si=
|commenti=
}}</nowiki>
 
Si possono inserire fino ad un massimo di 10 opzioni.
 
Gli id, in entrambi i tipi di votazione, possono essere numeri interi positivi qualsiasi, purché diversi da quelli delle altre votazioni.
------------------------------------------------------------------------->
 
<div style="text-align: center; font-size: 200%;">Votazioni in corso</div>
----
<div class=" rad BG_nerotrasp_corto" style="width: auto; background-color: white; color: black; text-align: leftcenter; margin: 0 0 0 2px; float: right; border: 1px solid grey; padding: 3px;">'''[[Nonciclopedia:Parlamento/ArchivioRegistro|ArchivioRegistro votazioni precedenti]]'''<supbr />[{{fullurl:[Nonciclopedia:Parlamento/Archivio|action=edit&section=newRegistro {{CURRENTYEAR}}-{{CURRENTMONTH}}-{{CURRENTDAY2}}|Apri aggiornauna pagina di registro alla data di oggi]]</sup>'''</div>
{{Spazio|all=1}}
{{TOCfull}}<includeonly>{{Cat|Nonciclopedia}}</includeonly>