Nonciclopedia:Nonciclopedia è libertina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(scopiazzato da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Cosa_vuol_dire_%22libera%22%3F&action=history)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Protetta}}
{{5pilastri}}
{{Abbreviazioni|WPN:LIBERA}}
 
{{Citazione| Immagina un mondo in cui ogni singola persona abbia libero accesso alla somma di tutta la stupidità umana, obbligatoriamente. Questo è ciò che stiamo facendo. |[http://uncyclomedia.org/wiki/Uncyclomedia_Foundation (Uncyclomedia Foundation Vision Statement)]}}
{{Citazione| {{Wikimedia vision}} |[[wmf:Visione|Wikimedia Foundation Vision Statement]]}}
 
LaLo [[tagline]]slogan di [[WikipediaNonciclopedia]] è ''l'enciclopedia libertina'' perché su Wikipedia dice ''libera'' ma non dà abbastanza l'idea. Premesso che [[libertà]] non è sinonimo di [[anarchiacasino]], questa pagina vuole aiutare a chiarireconfondere leulteriormente possibilile ambiguità sul termine.
 
== Cosa vuol dire quel "liberalibertina"? ==
''LiberaLibertina'' perché...
* ... i suoi [[Contenuto libero|contenuti]] sono liberamente '''utilizzabili''' e '''ridistribuibili''', [[mhttps:Terms_of_use//creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it#7| secondo i termini delledella licenzelicenza CC-BY-SA]: ein pratica, salvoscopiazzo eccezioni,libero anchedi GFDL]]qualunque cosa a patto di applicare la stessa licenza e dire chi l'ha fatta.
* ... '''aperta''' al contributo di tutti coloro che desiderano migliorarla (anche aai quellifigli di nessuno che non sono [[Aiuto:Registrazione|utenti registrati]]).
* ... completamente '''gratuita''' e senza pubblicità, perché a nessuno piace pagare per leggere cazzate mentre si viene interrotti dall'ennesimo spot sulla flora batterica vaginale.
* ... tesa aad unaccogliere [[Aiuto:punto di vista neutrale|puntotutti i punti di vista neutrale]], che cerca di essere '''indipendente''' da orientamenti ideologici di qualsivoglia parte ma allo stesso tempo senza rifiutarne nessuno. Tanto sono tutti ugualmente ridicoli.
* ... invece che appoggiarsi a [[software proprietario|software]] e [[formato proprietario|formati proprietari]] cerca, quanto più possibile, di utilizzare '''[[software libero]]''' e '''[[formato aperto|formati aperti]]'''. Prima di tutto sono ''gratis'' (evviva!), e poi quelli veri non sapremmo neanche usarli.
* ... le linee editoriali del progetto non sono imposte dall'alto o dall'esterno, bensì totalmente a cazzo. Ad eccezione delle cinque regole fondative (i "''[[WikipediaNonciclopedia:Cinque pilastri|cinque pilastripinconi]]''"), infatti, lo sviluppo dell'opera è interamente affidato alla '''comunità''' degli utentiutonti.
* ... nessuno è "padrone" delle voci che contribuisce a scrivere. Il funzionamento di WikipediaNonciclopedia prevede che ogni voce possa sempre ricevere modifiche e miglioramenti tramite nuovi contributi da parte di chiunque lo desideri, in un'orgia lavorodi coralecorpi emadidi... ehm... tutti insieme come ai bei tempi del '''collettivocollettivismo'''.
 
== Cosa non vuol dire quel "libera"? ==