Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Registro 2017-08-06: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(Creata pagina con ' == NonCitazioni:Lady Diana == {{VotazioneLatrina | pagina = NonCitazioni:Lady Diana | firmacandidatore = --{{utente:Wedhro/firma}} 16:12, lug 21, 2017 (CEST) | tipo = citazi...')
 
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
Riga 115:
'''Fabrizio Quattrocchi''' è stato un Eroe Italiano, perito con Sommo Sprezzo del Pericolo sotto la vile mano nemica mentre compiva il suo Dovere con indefesso Amor di Patria.<br />È stato insignito nel [[2006]] del Premio [[Oscar]] come ''Miglior Attore Protagonista'' in un [[Guerra|film drammatico]], massima onorificenza, insieme a [[Miss Italia]], conferita dalla Repubblica Italiana.
 
In quei giorni, {{s|<del>Gesù}}</del> Fabrizio Quattrocchi si trovava in Iraq per [[Guerra|esportare democrazia]].<br />Assieme a lui, erano presenti {{s|<del>le guardie del corpo}}</del> i discepoli Umberto Cupertino, Maurizio Agliana e Salvatore Stefio (detto Pietro).<br />I quattro giravano le strade irachene sanando gli storpi e sfamando la popolazione locale con pani e pesci.<br />I farisei del luogo, dei sovversivi a favore dell'aborto e dell'esproprio proletario noti con il nome di Falangi Verdi di Maometto, erano invidiosi dei miracoli degli Occidentali e per questo li accusarono di aver bestemmiato Dio.
| autore1 = Milo Laerte Bagat
| autore2 =