Nonciclopedia:Informativa sulla Privacy: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
La [[Nonciclopedia|Nonciclopedia Foundation S.r.l.®]] si impegna a proteggere la [[privacy]] degli utenti. Per ulteriori informazioni sui servizi che la [[Nonciclopedia|Nonciclopedia Foundation S.r.l.®]] mette a disposizione dell’utente, prendere visione dell'''Informativa sulla privacy online di Nonciclopedia'' riportata di seguito e delle altre informazioni supplementari visualizzate sulla destra (ossia la [[pubblicità]])<ref>[[Ogni riferimento a fatti o persone realmente esistite è puramente casuale|Ogni riferimento a fatti, cose, persone citate nel testo è puramente casuale]].</ref>.
{{incostruzione}}
 
La presente ''Informativa sulla privacy online di Nonciclopedia'' si riferisce ai dati raccolti da Nonciclopedia illegalmente spiando la tua [[Telefono|linea telefonica]]. Non si riferisce invece a quei siti, servizi e prodotti Nonciclopedia<ref>Sono esclusi da tale gruppo i siti di ilsole24ore.it e Tettedure.org</ref> che non riportano tale informativa o un collegamento ad essa, per cui se vi beccate un [[virus]] su questi siti sono cazzi vostri. Alcuni dei prodotti e servizi menzionati nella presente informativa<ref>Come la [[Social Card]].</ref> potrebbero non essere disponibili su tutti i mercati<ref>Ai sensi della [[legge]] 114 del [[2 luglio]] 1995, emanata dal [[parlamento]] [[francese]], tali prodotti e servizi sono ora disponibili anche sul mercato della [[Guinea Bissau]].</ref> al momento della redazione di questo documento<ref>[[13 maggio]] 1918.</ref>, perché ce li siamo inventati.
La [[Nonciclopedia|Nonciclopedia Foundation S.r.l.®]] si impegna a proteggere la [[privacy]] degli utenti. Per ulteriori informazioni sui servizi che la [[Nonciclopedia|Nonciclopedia Foundation S.r.l.®]] mette a disposizione dell’utente, prendere visione dell'''Informativa sulla privacy online di Nonciclopedia'' riportata di seguito e delle altre informazioni supplementari visualizzate sulla destra (ossia la pubblicità)<ref>Ogni riferimento a fatti, cose, persone citate nel testo è puramente casuale.</ref>.
 
La presente ''Informativa sulla privacy online di Nonciclopedia'' si riferisce ai dati raccolti da Nonciclopedia illegalmente spiando la tua [[Telefono|linea telefonica]]. Non si riferisce invece a quei siti, servizi e prodotti Nonciclopedia<ref>Sono esclusi da tale gruppo i siti di ilsole24ore.it e Tettedure.org</ref> che non riportano tale informativa o un collegamento ad essa, per cui se vi beccate un [[virus]] su questi siti sono cazzi vostri. Alcuni dei prodotti e servizi menzionati nella presente informativa<ref>Come la [[Social Card]].</ref> potrebbero non essere disponibili su tutti i mercati<ref>Ai sensi della [[legge]] 114 del [[2 luglio]] 1995, emanata dal [[parlamento]] [[francese]], tali prodotti e servizi sono ora disponibili anche sul mercato della [[Guinea Bissau]]</ref> al momento della redazione di questo documento<ref>[[13 maggio]] 1918</ref>, perché ce li siamo inventati.
 
=== Raccolta delle informazioni personali ===
 
Alcune voci di Nonciclopedia richiedono l'inserimento di informazioni personali quali l'indirizzo di posta elettronica<ref>VeroSul serio.</ref>, il nome<ref>E cognome.</ref>, l'indirizzo della propria abitazione o del luogo di lavoro, il nome del tuo cane<ref>Oppure gatto, oppure criceto o chi per esso o chi ne fa le feci.</ref>, il tuo numero di scarpe<ref>Secondo il sistema europeo per la misura dei piedi.</ref>, il tuo colore preferito<ref>Secondo lo standard ISO 415 sulla classificazione dei colori in base alla frequenza di emanazione dell'onda [[elettromagnetismo|elettromagnetica]]</ref>, i tuoi gusti sessuali, il colore della tua pelle, la tua [[religione]], il numero di telefono tuo, di tua moglie e dei tuoi figli. È inoltre possibile che vengano raccolte informazioni demografiche riguardanti l'utente, quali [[CAP]], età, sesso, interessi, abitudini in bagno, gusti, preferenze sessuali, preferenze politiche, credo religioso, giardinaggio e cultura ortofrutticola<ref>[[Scemo chi legge]].</ref>. Il perfezionamento di un acquisto o l'iscrizione a un servizio a pagamento implicano la richiesta di altri dati quali il numero di [[carta di credito]], il numero di [[conto corrente]], la password del [[bancomat]], il [[PIN]] del telefonino e una copia delle tue chiavi di casa, utilizzati da Nonciclopedia per creare un account di fatturazione.<ref>In caso di rescissione del contratto, tale richiesta ha un costo di 125 € IVA inclusa addebitabili al primo postino che passa. Per rescindere definitivamente il [[contratto]], nel caso noi accettassimo la Sua richiesta, bisogna pagare una penale di rescindimento, più una penale di mancata restituzione apparati.</ref>.
 
Per usufruire dei servizi ''Nonciclopedia Service Plus'', sarà necessario effettuare l'accesso tramite un computer usando un account e una password. Tali dati ti saranno spediti tramite posta prioritaria previa consegna di una fotocopia di un documento di identità del capo famiglia tramite [[fax]] al numero 811.1A.14. entro il 15/11/2003. Se si accede ai servizi mediante [[telefono cellulare]], sarà possibile accedere ai contenuti di Nonciclopedia al prezzo di 65 &nbsp;€cents al minuto più schiaffo alla risposta, secondo la tariffa del proprio operatore telefonico.
 
<small>{{Dimensione|82%|Nonciclopedia potrebbe raccogliere informazioni sull'interazione dell'utente con i siti e i servizi Nonciclopedia Foundation S.r.l.®. Ad esempio, possono essere utilizzati sui siti Nonciclopedia degli strumenti di analisi per siti Web allo scopo di recuperare informazioni dal [[browser]] dell'utente per confermare [[Attenzione! La vostra copia di Windows potrebbe essere contraffatta|l'autenticità dei prodotti installati]], quali il numero di serie del sistema operativo installato, il sito su cui si sta navigando e le parole chiave utilizzate nei [[yahoo!|motori di ricerca]]. Tali dati NON saranno trasferiti al database informatico dell'''Ufficio Vigilanza della Morale e della [[Censura]]'', gestito dalla Curia Romana ai sensi dell'articolo 22, emendamento 12, del Diritto Ecclesiastico Gerosolimitano, né tanto meno alla [[Guardia di Finanza]]<ref>Emendamento 14, legge 16, del [[7 maggio]] 1845 dello Statuto delle [[Giovani Marmotte]]</ref>, né all'''Ufficio Riscossione crediti''Crediti del proprio [[Comune]] di appartenenza<ref>Eventuali multe non pagate saranno addebitate sul tuo conto online.</ref>. Vengono inoltre raccolte una serie di informazioni inviate dal browser a ogni sito visitato, ad esempio l'indirizzo [[IP]], il tipo e la lingua del browser, l'orario di accesso e gli indirizzi di siti Web di riferimento da teLei visitati (sporcaccione!). Vengono anche forniti messaggi pubblicitari che l'utente può scegliere di attivare gratuitamente (vedere di seguito la sezione [[Accetto|Visualizzazione di messaggi pubblicitari]]), in rispetto delle norme sulla procreazione e sulla tempistica emanate dal Parlamento [[UzbekistanCroazia|UzbekoCroato]] nel [[1976]].</small>}}
 
Nonciclopedia raccoglie e utilizza le informazioni personali dell'utente per garantire il funzionamento e il miglioramento dei propri siti e servizi. L'utilizzo dei dati è finalizzato a migliorare l'efficienza del servizio clienti e a prevenire futuri attentati terroristici<ref>Scemo chi legge.</ref>. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle informazioni a scopi pubblicitari, vedere la sezione [[Accetto|Visualizzazione di messaggi pubblicitari]].
 
Le informazioni personali raccolte nei siti e nei servizi Nonciclopedia saranno memorizzati ed elaborati nel ''Centro di Raccolta dati Big Brother/Nonciclopedian EYE'' delle [[Isole Cayman]] o in un [[Server di Nonciclopedia|server]] posto in un'altra nazione in cui Nonciclopedia o i suoi [[camorra|affiliati]], le sue società controllate o i suoi rappresentanti possiedono fondi oscurati. Nonciclopedia rispetta la convenzione stabilita dal Ministero del Commercio delle [[Isole Heard e McDonald]] relativamente alla raccolta, all'uso e alla detenzione di dati di utenti dei paesi dell'[[Jugoslavia|Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia]]. Nonciclopedia non si ritiene inoltre responsabile del furto, dello smarrimento o del danneggiamento di oggetti lasciati incustoditi negli spogliatoi durante l'allenamento.
 
Si ricorda infine che i lettori di Nonciclopedia sono sottoposti allo [[JusIus primae noctis|Ius Primae Noctis]], secondo la legislazione di riferimento in materia, emanata dall'imperatore del [[Sacro Romano Impero]], [[Ottone III]], legge 311 del [[971]].
Per usufruire dei servizi ''Nonciclopedia Service Plus'', sarà necessario effettuare l'accesso tramite un computer usando un account e una password. Tali dati ti saranno spediti tramite posta prioritaria previa consegna di una fotocopia di un documento di identità del capo famiglia tramite [[fax]] al numero 811.1A.14. entro il 15/11/2003. Se si accede ai servizi mediante [[telefono cellulare]], sarà possibile accedere ai contenuti di Nonciclopedia al prezzo di 65 €cents al minuto più schiaffo alla risposta, secondo la tariffa del proprio operatore telefonico.
 
== Cosa non dovremmo sapere ==
<small>Nonciclopedia potrebbe raccogliere informazioni sull'interazione dell'utente con i siti e i servizi Nonciclopedia Foundation S.r.l.®. Ad esempio, possono essere utilizzati sui siti Nonciclopedia degli strumenti di analisi per siti Web allo scopo di recuperare informazioni dal browser dell'utente per confermare [[Attenzione! La vostra copia di Windows potrebbe essere contraffatta|l'autenticità dei prodotti installati]], quali il numero di serie del sistema operativo installato, il sito su cui si sta navigando e le parole chiave utilizzate nei [[yahoo!|motori di ricerca]]. Tali dati NON saranno trasferiti al database informatico dell'''Ufficio Vigilanza della Morale e della [[Censura]]'', gestito dalla Curia Romana ai sensi dell'articolo 22, emendamento 12, del Diritto Ecclesiastico Gerosolimitano, né tanto meno alla [[Guardia di Finanza]]<ref>Emendamento 14, legge 16, del [[7 maggio]] 1845 dello Statuto delle [[Giovani Marmotte]]</ref>, né all'''Ufficio Riscossione crediti'' del proprio Comune di appartenenza<ref>Eventuali multe non pagate saranno addebitate sul tuo conto online.</ref>. Vengono inoltre raccolte una serie di informazioni inviate dal browser a ogni sito visitato, ad esempio l'indirizzo [[IP]], il tipo e la lingua del browser, l'orario di accesso e gli indirizzi di siti Web di riferimento da te visitati (sporcaccione!). Vengono anche forniti messaggi pubblicitari che l'utente può scegliere di attivare gratuitamente (vedere di seguito la sezione [[Accetto|Visualizzazione di messaggi pubblicitari]]), in rispetto delle norme sulla procreazione e sulla tempistica emanate dal Parlamento [[Uzbekistan|Uzbeko]] nel [[1976]].</small>
Che tu sei stato rintracciato, il tuo [[IP]] è [[127.0.0.1]] e tu sei {{USERNAME|un utente non registrato}}. Il tuo [[computer]] è stato inserito negli schedari della [[Guardia di finanza]]. Tra pochi giorni ({{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}) la tua privacy verrà definitivamente [[Nulla|annullata]].
 
{{Alertlink|Ti attacchi. Comunque grazie, hai confermato che hai qualcosa da nascondere...|Per chiedere la cancellazione di tutti i dati su di te, {{USERNAME}}, [[clicca qui]].}}
Nonciclopedia raccoglie e utilizza le informazioni personali dell'utente per garantire il funzionamento e il miglioramento dei propri siti e servizi. L'utilizzo dei dati è finalizzato a migliorare l'efficienza del servizio clienti e a prevenire futuri attentati terroristici<ref>Scemo chi legge.</ref>. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle informazioni a scopi pubblicitari, vedere la sezione [[Accetto|Visualizzazione di messaggi pubblicitari]].
 
----
Le informazioni personali raccolte nei siti e nei servizi Nonciclopedia saranno memorizzati ed elaborati nel ''Centro di Raccolta dati Big Brother/Nonciclopedian EYE'' delle [[Isole Cayman]] o in un [[Server di Nonciclopedia|server]] posto in un'altra nazione in cui Nonciclopedia o i suoi [[camorra|affiliati]], le sue società controllate o i suoi rappresentanti possiedono fondi oscurati. Nonciclopedia rispetta la convenzione stabilita dal Ministero del Commercio delle [[Isole Heard e McDonald]] relativamente alla raccolta, all'uso e alla detenzione di dati di utenti dei paesi dell'[[Jugoslavia|Ex Repubblica Jugoslava]]. Nonciclopedia non si ritiene inoltre responsabile del furto, dello smarrimento o del danneggiamento di oggetti lasciati incustoditi negli spogliatoi durante l'allenamento.
{{Dimensione|82%|<references/>}}
 
[[Categoria:Nonciclopedia]]
Si ricorda infine che i lettori di Nonciclopedia sono sottoposti allo [[Jus Primae Noctis]], secondo la legislazione di riferimento in materia, emanata dall'imperatore del [[Sacro Romano Impero]], Ottone II, legge 311 del 971.