Nonciclopedia:Anteprime/Yu degli spettri: differenze tra le versioni

m
(Creata pagina con 'right|thumb|150 px|Acquista anche tu il nuovo album della band "Monster Challenger". Dal 30 [[Febbrile in tutti i migliori negozi.]] '''Yu Yu Hakush...')
 
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
[[File:Yu Yu Hakusho.jpg|right|thumb|150 px|Acquista anche tu il nuovo album della band "Monster Challenger". Dal 30 [[Febbrile]] in tutti i migliori negozi.150x150px]]
'''Yu Yu Hakusho''' ('''幽☆遊☆白書''' in [[giapponese]], '''Yu degli spettri''' in [[Italiota]] e '''Yu Yu [[Sto cazzo]]''' nel resto del [[mondo]], traducibile in: [[Malleus maleficarum|Testo sacro contro le creature immonde]]) è un proto[[manga]] nonché [[anime]] creato dallo stesso autore innominabile di [[Hunter x Hunter]], pubblicato dal [[1990]] al [[1994]] su [[Glamour]] a causa delle troppe immagini [[Yaoi]] di cui le [[fungirl|acculturate lettrici]] s'affezionarono alla velocità di un [[neutrino]] viaggiante nel [[Tunnel Cern-Gran Sasso]]. Il successo fu tale che furono realizzati ben 2 [[film]] d'animazione utilizzando un cast di doppiatori [[Romania|rumeni]]. Gli [[otaku]] insorsero.