Nonciclopedia:Anteprime/Iliade: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Nonciclopedia:Latrina/Anteprime/Voci/Iliade a Nonciclopedia:Anteprime/Iliade senza lasciare redirect)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Achille e Teti.jpg|right|150x150px]]
L''''Iliade''' è assieme all'[[Odissea]] una gigantesca [[soap opera]] divisa in 1316 puntate che spopolò dal IX al VI secolo a.C. dando inizio a fenomeni di divismo e di emulazione da parte di tutto il [[mondo]] antico. Venne trasmessa da tutte le principali emittenti del mondo, almeno di quello allora conosciuto, compresa ''Tele Tokyo'' (dove il protagonista invece che Achille si chiamava ''Teng Na Die Forz'') e ''[[Playboy|Playboy TV]]'' (dove il protagonista si chiamava ''Achille, il membro che fa scintille'').
 
L'opera, che valse ad Omero 8 ''Grammy Awards'' e ben 12 [[Premio Oscar|Oscar]] (tra cui miglior regia e migliori effetti speciali) avrebbe dovuto parlare di tutta la [[guerra di Troia]], ma risultava essere uno sproposito di film e così a 2 giorni dalla prima proiezione a [[Hollywood]] si decise di tagliare 13 chilometri di pellicola e di raccontare solo l'episodio del ritorno di [[Ulisse]], fottendosene allegramente di tutti i massacri avvenuti nei decenni addietro. Le parti tagliate erano comunque disponibili nel ''Director's cut''.