Nonciclopedia:Anteprime/Cavallo Pazzo: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 2.43.48.56 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
(com'e'?)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.43.48.56 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
 
Riga 1:
[[File:Cavallo pazzo con testa di cavallo.jpg|150x150px|right]]
'''Cavallo pazzo''', in [[inglese]] '''Crazy Horse''', in lingua lakota '''Uomo che per troppe pillole di vicodin crede di essere un cavallo''', in cieco {{censura|non riesco a vedere quel cazzo di cavallo!}} ([[Fattoria]] di Earl, [[1840]] - [[Rodeo]] del [[Kentucky]], [[11 settembre]] [[1877]] - rinato sulle [[Torri Gemelle]], [[New York]], [[11 Settembre]] [[2001]] - morto un secondo dopo) fu un importante e capace capo [[indiano]] sottoche causò la cuisottomissione guida ildel suo popolo venne sottomesso e quasila distruttosua (aseguente suodistruzione, tampoanche erase statoa elettoripensarci capoforse battendonon conera ampio margine [[Matteo Renzi]], quindi meglio dipoi così non sarebbe proprio potuta andare)capace.
 
Il periodo che vide la nascita di Cavallo Pazzo non era il più felice per gli [[indiani]]: gli americani continuavano ad avanzare verso [[Ovest]], divertendosi a giocare a [[tiro al bersaglio]] con gli indiani che incontravano per [[strada]]. Per di più, da quando [[Colombo]] era arrivato in [[America]], tutti confondevano i nativi americani con gli indiani, tanto è vero che, dopo essere stati catturati, la maggior parte di loro veniva fatta lavorare a forza nei [[centro assistenza|centri assistenza]] della [[HP]] o nei negozi di elettronica, e - cosa ancor più grave - nell'aldilà, invece del [[Alcool|Grande Spirito]], si trovavano ad aver a che fare con un misto di divinità indù, islamiche e buddiste, per altro impegnate a farsi la guerra pure lì.