Nonbooks:Viaggiare in autobus: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 100:
*'''Metodo 3''': leggere furtivamente il nome del controllore sul cartellino (se non ne ha uno, è meglio chiamarlo "carissimo") e fingere di essere vecchi compagni di scuola. Lui, per imbarazzo, farà finta di ricordare. Se ciò non dovesse avvenire, spaccare il vetro di sicurezza e scappare.
*'''Metodo 4''': fornire le esatte generalità, indirizzo, numero civico, nome, cognome, soprannome e calzolaio di fiducia della prima persona che vi sta sul cazzo che vi viene in mente, facendo molta attenzione nell'accertarvi che non sia quello seduto appena dietro di voi.
*'''Metodo 5''': appena il controllore entra nel pullman, fiondarsi alla porta e tirare la maniglia di emergenza. Funziona sempre
 
== Dialoghi tipici tra controllore e passeggeri scrocconi ==
Utente anonimo