Nonbooks:Viaggiare in autobus: differenze tra le versioni

Riga 60:
Stranamente, i cinque posti in fondo al bus sono da sempre i più ambiti. Forse perché dal finestrone posteriore è possibile insultare i passanti di turno, questi emeriti cinque posti sacri sono da sempre prenotati a vita da bulli e bulloni vari. Tutto ciò appare come un controsenso.
 
Si dividono in tre sottocategorie: i posti laterali, quelli intermedi (o a sardina) e quello centrale, perennemente occupato dal più truzzo dei truzzi. È facile che però addosso a tal truzzo cadano addosso svariati esseri umani. Continueranno per l'eternità ad essere considerati i posti migliori, nonostante un viaggio su di essi equivalga ad una combustione a carbone.
 
=====In piedi=====
Utente anonimo