Nonbooks:Vandalizzare una wiki: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Nonciclopedia_vandalizzata.PNG|thumb|right|500px|Esempio di vandalismo.]]
{{hack}}
{{Cit|Inizierò da [[Nonciclopedia]].|[[Tu]] leggendo quest'articolo}}
{{Manuali}}
[[File:Nonciclopedia_vandalizzata.PNG|thumb|right|500px|Esempio di vandalismo]]
{{Cit|Inizierò da [[Nonciclopedia]].|[[Tu]] leggendo quest'articolo}}
 
{{Cit|POW!!!|[[Chuck Norris]] mentre ti colpisce con un [[calcio rotante]]}}
{{Cit|Gentile 151.42.198.59,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.|Admin di [[Wikipedia]] su messaggi inutili}}
{{Cit|Evasione blocco vandalo, conosciuto plurirecidivo.|Vituzzu su [[Idiota|idiozia]]}}
 
Odiate una wiki per qualche motivo ideologico o personale? Le linee guida o, peggio, il modo con cui sono applicate vi manda in bestia? Vi stanno sul culo gli utenti perché sono montati e supponenti e quando vi parlano vi danno del lei o, peggio, del voi? Riempiono i vostri contributi di ''"([[Citazione necessaria]])"''?
 
Non disperate! Sfogate la vostra rabbia nell'antica e nobile arte del [[vandalismo]]! Qui di seguito troverete i consigli e le tecniche più efficaci per diventare dei vandali professionisti e vandalizzare una qualunque wiki, [[ban|Nonciclopedia compresa]] compresa! (ma anche no...)
 
 
== Come fanno gli utenti e gli admin a controllare una wiki ==
Prima di tutto dovete conoscere il nemico: gli [[amministratori]]. Il modo che hanno questi tristi figuri per controllare una wiki fa uso principalmente delle seguenti tecniche.
;Pagina dei nuovi articoli: Visualizza gli articoli inseriti di recente nella wiki.
;Pagina delle ultime modifiche: Visualizza le ultime modifiche apportate da utenti registrati e non registrati. Il software wiki visualizza ogni modifica con le informazioni di chi l'ha effettuata, l'ora e la data del [[server]], la differenza del numero di caratteri tra prima e dopo la modifica, e l'eventuale oggetto (descrizionedella amodifica parole)e dellail modificanumero di peli del [[culo]] dell'utente che la effettua.
;VandalFighter: èÈ uno strumento di analisi delle ultime modifiche basato su Java, praticamente l'evoluzione massima della pagina sopra descritta.
;Pagina dei contributi utente: Come per la pagina delle ultime modifiche ma ristretta ai contributi di un solo utente registrato o non registrato.
;Rollback: Permette di annullare con un semplice clic tutte le modifiche che un utente ha apportato a un articolo. Le annulla tutte, anche se sono più di una. Ha però un difetto: funziona solo con l'ultimo utente che ha modificato la pagina. Eseguire il rollback delle modifiche di due o più utenti distinti è molto più complicato e lungo.
Line 62 ⟶ 58:
{{quote|Il termine di uso comune formica corrisponde alla vasta famiglia delle Formicidae all'interno degli insetti Imenotteri. Le formiche sono insetti sociali aggressivi e non particolarmente adattabili.}}
(estratto dalla Wikipedia italiana) diventa
{{quote|Il termine di uso comune formica corrisponde alla vasta famiglia delle '''Fagiolae''' all'interno degli insetti '''Legumotteri'''. Le formiche sono insetti '''scemi e burloni''' e non particolarmente '''sodomizzabili'''.}}
all'interno degli insetti '''Legumotteri'''. Le formiche sono insetti '''scemi e burloni'''
e non particolarmente '''sodomizzabili'''.}}
Questa tecnica è molto divertente perché ridicolizza la wiki. Inoltre è poco identificabile a una prima occhiata in quanto la differenza di caratteri per modifica è esigua.
 
Line 134 ⟶ 128:
Se gli admin sono troppo furbi o veloci, un sistema per evitare di essere bannati è impedire che sia rilevato il proprio IP. Per fare questo basta semplicemente modificare il file C:\windows\system32\drivers\etc\hosts con [[blocco note]], ed aggiungere al file il seguente testo:
 
127.0.0.1 nonciclopedia.wikia.comorg
 
al posto di "nonciclopedia.wikia.comorg" si può mettere l'indirizzo della wikiawiki bersaglio.
In questo modo nessuno potrà vedervi. È una garanzia.
 
Un altro sistema infallibile per evitare di essere bannati è quello di premere ALT+F4 prima di cliccare su "salva e chiudi".
Questo farà inviare una richiesta "non tenere traccia del mio IP" alla wiki.
 
{{Wikimedia}}
1 405

contributi