Nonbooks:Usare due castori come nunchaku: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{noimmagini}}
Derivato dall'antica arte della [[guerra]] e del combattimanto ad animale brado, il '''nunchaku castoro''' affonda le sue radici nella notte dei tempi laggiù nella [[Corea del Nord]].
 
Line 5 ⟶ 4:
 
== Tecnica costruttiva ==
[[Immagine:NunchakuCastori.jpg|thumb|right|Uno schizzo eseguito dall'[[Chuck Norris|Altissimo]]]]
Tecnicamente il nunchaku castoro è costituito da due castori legati per la coda tramite la resistentissima corda ottenuta dall'intreccio dei baffi del furbo [[toporagno]] siberiano, si narra che le donne siberiane flirtavano con il toporagno al solo scopo di poter entrare in possesso dei baffi durante il focoso accoppiamento del toporagno stesso (questa pratica non fu mai del tutto accettata dai gelosi uomini siberiani).
 
0

contributi