Nonbooks:Sviluppare una strategia competitiva per Nonciclopedia: differenze tra le versioni

{{stub}} -> {{S}}
({{stub}} -> {{S}})
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Manuali}}{{nonciinside}}{{incostruzioneS}}
[[File:Uomo di marketing.jpg|260px|right|thumb|Metodo alternativo per chi non vuol perdere tempo.]]
{{Cit2|Il nemico del marketing è la vendita mordi e fuggi, specialmente se si tratta di un'attività senza scopo di lucro.|[[Philip Kotler]]}}
Riga 8:
== Scoprire cosa sia Nonciclopedia ==
 
Se credi che andare su [[Nonciclopedia:AboutSala stampa/Nonciclopedia]] o, peggio, wikipedia sia abbastanza, ti sbagli di grosso.
Ma per aiutarti in questo, abbiamo creato questo manuale apposta per te.
 
Riga 14:
[[File:Uomo di marketing.jpg|260px|right|thumb|Essere un uomo di marketing è facile, basta saper scrivere sui muri.]]
Per poter parlare di marketing, è necessario diventare un uomo di marketing.
 
Per poter essere un uomo di marketing, non è necessario assumere quantità ingenti di Marketing (indicato sulla tavola periodica come Mg) ma basta perdere ogni emozione e sfruttare la stipidità umana con una mente fredda e calcolatrice.
È importante sapere che il marketing è la parte centrale di ogni azienda, o almeno così mi ha detto il mio professore.
 
 
 
=== Definire una scelta di impresa ===
Prima bisogna farsi una domanda: perché Nonciclopedia esiste? Ma sopratutto, cosa offre?
*Fornire qualcosa che già esiste.
La risposta più ovvia sarebbe: risate tramite stupide pagine create da malati mentali.
*Creare qualcosa che qualcuno chiede.
Quindi il marketing ci fornisce diverse possibilità di risposta:
*Anticipare qualcosa che servirà a qualcuno.
*'''Fornire qualcosa che già esiste:''' Nonciclopedia non è altro che una copia di altri siti.
*Creare un prodotto che nessuno ha chiesto, ma che darà una grande soddisfazione.
*'''Creare qualcosa che qualcuno chiede:''' Nonciclopedia è la risposta da parte di internet da parte di una pressante domanda di pagine idiote.
*'''Anticipare qualcosa che servirà a qualcuno:''' Nonciclopedia sa viaggiare nel tempo.
*'''Creare un prodotto che nessuno ha chiesto, ma che darà una grande soddisfazione:''' Se sostituiamo "soddisfazione" con "rottura di coglioni" abbiamo sicuramente Nonciclopedia.
 
=== Definire il genere di domanda ===
Ora dobbiamo scoprire se Nonciclopedia rompe le palle in modo omogeneo o frazionato.
Frazionata / Omogenea
 
Dopo accurati studi, siamo arrivati alla conclusione che l'offerta di Nonciclopedia sia omogenea, dato che ogni pagina ha omogenee probabilità di ricevere una denuncia.
 
=== Livelli del prodotto ===
A questo punto è necessario definire Nonciclopedia in tutte le maniere, per poter poi sviluppare la nostra strategia nei migliori dei modi.
*Centrale
*Centrale: Nonciclopedia è un sito internet.
*Tangibile
*Tangibile: Nonciclopedia è una parodia di wikipedia con oltre 14000 pagine.
*Globale
*Globale: Nonciclopedia è un prodotto che diverte raccontando cavolate, o almeno così dobbiamo farlo credere.
 
== Sviluppare una strategia ==
 
=== Definire un target ===
Per sviluppare una strategia, è necessario pensare ad
 
 
=== Ricerca di un vantaggio competitivo ===
Line 56 ⟶ 64:
== Conclusioni ==
 
{{cat|ManualiNonbooks:Imprese}}