Nonbooks:Suonare la chitarra in un gruppo hard & heavy: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 12:
 
== Lesson n°1: il necessario ==
Per diventare un chitarrista, innanzitutto, bisogna disporre di una chitarra; per chi avesse già un po' di esperienza bastano un battipanni e un pizzico di fantasia. A chi intende comprarne, consiglio una Gibson, meglio se [[Gibson Les Paul|Les Paul]] o [[Fender Stratocaster]], meglio se originali del 1954 la Strato e del 19551959 la Les Paul. Se proprio non potete permettervela, rubatene una, cioè, prendetene in prestito una (tra i clienti di [[Tua madre|vostra madre]] ci sarà qualche chitarrista) oppure accontentatevi di un'imitazione.
[[File:GibsonLPcustom.jpg|right|thumb|150pxl|Questa chitarra va più o meno bene anche se costicchia [[Centiliardo|un po']].]]
Dopo lo strumento, è necessario trovare un amplificatore. In alternativa potete usare il cavetto jack come sonda anale: tenendo la bocca aperta dovrebbe uscire qualche suono. Assicuratevi, però, di essere attaccati alla corrente, se no, anche con tutta la buona volontà, non si otterrà nulla. Per chi non riuscisse a trovarne uno, niente panico! la chitarra suona pure senza ampli e, evitando di fare casino, si risparmiano le querele del vicinato per molestie alla quiete pubblica.
Utente anonimo