Nonbooks:Suonare la chitarra in un gruppo hard & heavy: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Dopo lo strumento, è necessario trovare un amplificatore. In alternativa potete usare il cavetto jack come sonda anale: tenendo la bocca aperta dovrebbe uscire qualche suono. Assicuratevi, però, di essere attaccati alla corrente, se no, anche con tutta la buona volontà, non si otterrà nulla. Per chi non riuscisse a trovarne uno, niente panico! la chitarra suona pure senza ampli e, evitando di fare casino, si risparmiano le querele del vicinato per molestie alla quiete pubblica.
 
Infine procuratevi un plettro, meglio se [[Tenacious D|del destino]]. È molto importante scegliere quello più adatto, a seconda della nostra comodità e delle dimensioni delle corde. Cercate di non esagerare con lo spessore, però, perché chi ce l'ha più grosso non è sempre il migliore.piùevfaqvevfads
 
== Lesson n°2: imparare a suonare ==
Prima di far parte di un gruppo è fondamentale saper suonare. Sì, purtroppo ti tocca...Sorpreso? Se la cosa non ti garba, segui il consiglio citato nell'introduzione.
Il modo migliore per imparare consiste nel mettere su un cd adeguato, analizzare la struttura dei pezzi (anche con l'aiuto di [[eh?|tab]], lezioni private e chiaroveggenza), e infine tentare di riprodurli al meglio. Questo vi farà sembrare più intelligenti di quanto in realtà non siate, ma non necessariamente più bravi: continuare ''ad nauseam''.
In seguito, quando saprete sfruttare al meglio le vostre capacità e conoscerete a memoria ogni frase di assolo e ogni ritmica, potrete iniziare a comporre pezzi vostri. Ecco una serie di pezzi che possono rivelarsi utili:<ref>È possibile che ricorrano sempre gli stessi autori</ref>
Line 42 ⟶ 39:
 
==Lesson n°3: il credo==
In quanto pseudo-chitarristi seri, è vostro dovere adorare le divinità del Pantheon del Rock. Oltre a seguire una lista di comandamenti:comandameewacvewvr
 
#Adora unicamente gli dei del rock
#Non invocarli se non per adorarli
#Dedica ogni giorno dell'anno al rock
#Onora la [[Fender Stratocaster]], la [[Gibson Les Paul]] e la [[Gibson SG|SG]]
#Non uccidere la chitarra con [[nu metal|suoni orribili]]
Line 69 ⟶ 62:
*l'ampli cesserà di funzionare appena lo toccherete
*l'ampli funzionerà anche troppo sbriciolandovi i timpani
[[File:Finley00.jpg|thumb|right|[[Coglioni|Costoro]]thuerwgerwg nonvolte hannodurante seguitoogni ilassolo corso,(portatene e si vede con che risultati]]diversi)
*l'ampli riprenderà a funzionare giusto in tempo per far sentire a tutti le bestemmie sparate da voi e dal cantante
*il plettro vi cadrà dalle 7 alle 8 volte durante ogni assolo (portatene diversi)
*ogni tanto la manopola del volume sulla vostra chitarra si sposterà su 0, cioè muto
*il pedalino distorsore si incastrerà di colpo
*inciamperete nel filo della chitarra, finendo con la testa fra i tamburi della batteria
*in quel momento il batterista starà eseguendo un assolo devastantebatterivdefergvnessuno]]
*provando a sedervi sul bordo del palco, cadrete giù come dei salami
*la vostra Gibson avrà dei problemi e dovrete usare una baracca ambulante prestatavi da uno dietro le quinte
*dietro le quinte potrebbe esserci [[nessuno]]
*mentre appoggerete un piede su una cassa (perché fa figo), questa svanirà nel nulla
*al posto della solita birretta per rinfrescarsi, ci sarà una bottiglia di vodka che vi stenderà
Line 85 ⟶ 73:
Per prevenire tutto questo basta controllare l'attrezzatura e firmare un'assicurazione contro fratture, lesioni all'apparato uditivo e alla propria dignità. Tuttavia potrebbe non funzionare.
 
<big>Si== pregaLesson allan°6: fineil delrapporto corso di evidenziare e leggerecolfvefffffffffffffffsvggere la nota bianca in piccolissimo situata, all'inizio della pagina, appena sopra la prima citazione</big>.
== Lesson n°6: il rapporto col pubblico ==
Ultima e importantissima lezione è saper regolare il proprio rapporto col pubblico. Considerate subito che quasi nessuno capirà ciò che state suonando. Per alcuni, i più vecchi, "è certamente difficile, ma non sarà mai bello quanto i pezzi dei cantautori italiani o la musica classica", per altri, i più giovani, "non è certo meglio dei veri pezzi rock dei Tokio Hotel o dei Linkin Park", per altri ancora, i più coglioni, "fa proprio schifo; molto meglio la tecno".<br>
Una volta realizzata questa triste verità, capirete finalmente che ogni nota di ogni assolo sarà fatta per il piacere vostro e del vostro gruppo, e nient'altro. Non potrete contare neanche su vostra madre, che si limiterà a stazionare in mezzo al pubblico con aria un po' stordita. Questo però non giustifica comportamenti folli. Quindi, non scagliate bottiglie, chitarre, batterie o il vostro cantante sul pubblico. Soprattutto, mai lanciarsi sul primo tizio che vi guarda storto: potreste prenderle.
 
<big>Si prega alla fine del corso di evidenziare e leggere la nota bianca in piccolissimo situata, all'inizio della pagina, appena sopra la prima citazione</big>.
 
== Note ==
Utente anonimo