Nonbooks:Sparare sulla Croce Rossa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(→‎Secondo passo: Scelta dell'arma: Non mi sembra necessario mettere la sigla completa)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
;Falsi Allarmi
:Di questa categoria fanno parte tutti quei metodi che, per attirare la preda, fanno uso di bugie, e per attuarli bisogna avere una considerevole faccia tosta. In genere per creare un falso allarme si ha bisogno di un [[cellulare|telefono cellulare]] e riuscire a non ridere oppure tradirvi parlando troppo, un esempio di telefonata può essere questa:
{{Dialogo|[[Coglione|Preda]]|Pronto intervento, dica pure|[[Tu|Cacciatore]]|Pronto...c'è una emergenza abbiamo fatto un incidente sulla Statale 112 con la nostra macchina andando in un fosso...il mio amico ha perso i sensi e non si risveglia VI PREGO FATE PRESTO!|Preda|Ok manderemo al più presto un'autoambulanza rimanete lì e lei non tocchi il cadav...il suo amico!|Cacciatore|Certo si figuri, arrivederci...}}
A questo punto non dovrete fare altro che parcheggiare la vostra macchina sul ciglio della strada mettendo anche il [[triangolo]] per segnalare che siete stati proprio voi ad aver fatto l'incidente e aspettare l'arrivo dell'ambulanza, e quindi della vostre prede. Come notato nel dialogo di prima, è importante non dare grandi informazioni sulla vostra situazione, ma solamente farne notare la gravità e il bisogno assoluto di un intervento veloce ed efficacie da parte della [[Croce Rossa|Croce]]. Il risultato è assicurato!
 
0

contributi