Nonbooks:Sparare sulla Croce Rossa: differenze tra le versioni

m (primapagina)
Riga 8:
La Croce Rossa è una associazione a scopo benefico fondata in [[Svizzera]] da un uomo dal nome buffo, [[massoneria|massone]] e secondo alcuni anche un po' [[ebreo]]: quest'uomo era [[Henry Dunant]] che nel [[1862]] decise di trovare un modo per aiutare tutti le genti che, per un motivo o per l'altro, tipo [[guerra|guerre]] o epidemie, non avevano assicurato un primo soccorso in caso di problemi. In poche parole la Croce Rossa è una società che lavora per il bene altrui formata da [[lavoro|lavoratori]] volontari spinti dalla sola voglia di far del bene. E sparargli addosso è senza dubbio un atto disumano. Ma non è proprio questo a renderlo divertente?
 
==Sparare sulla Croce Rossa: Istruzioni==
===Primo passo: Scegliere la vittima===
[[Immagine:Ambulanza_frontale.jpg|thumb|left|300px|Spesso non c'è nemmeno bisogno di sparare: fanno tutto da sole]]Il primo passo per sparare sulla Croce Rossa è senza dubbio la ricerca di una vittima per le vostre eccentriche manie [[caccia|venatorie]]: le vittime devono comunque soddisfare alcuni requisiti di base, come essere stupide, frustrate dalla propria [[vita]] e con il QI di un [[Kiwi]], ma qui stiamo parlando di persone che passano le loro giornate a spaccarsi il [[culo]] per gente che non conoscono e senza avere nulla in cambio, quindi questi requisiti li soddisfano già tutti. Le Croci si dividono in alcuni gruppi suddivisi per il [[colore]] in territori prestabiliti, è infatti risaputo nelle associazioni venatorie che quando due [[ambulanza|ambulanze]] di due diverse Croci (es. Croce Bianca e Croce Verde) si incrociano sulla stessa strada cominceranno a combattere a colpi di sportelli e [[testacoda]] per la supremazia sul territorio. Qui di seguito i tipi di Croce più diffusi nella [[Italia|penisola]]:
*'''[[Croce Rossa]]''': Si può trovare un po' ovunque ma specialmente in zone di [[guerra]] e dove ci sono pestilenze, praticamente in qualsiasi posto dove il rischio non è solo per le persone che vengono curate ma anche per quelli che li curano.
*'''Croce Verde''': Con sede a [[Torino]], ha circa 200 volontari, quindi un [[omicidio]] ogni tanto non si nota neppure tanto. Contiene un nucleo di [[protezione civile]] che può dare non poche difficoltà dal momento che possono usare i walkie talkie e le transenne come arma.
*'''Croce Bianca''': Con sede a [[Milano]] ha una massa incredibile di volontari, circa 5000; sono la scelta del professionista e dei gruppi di cacciatori, spesso utilizzano i furgoni per i [[diversamente abile|diversamente abili]] per rendere più difficoltose le battute di caccia.
*'''Croce Azzurra''': Con sede [[da qualche parte]] è consigliata per i padri che vogliono far conoscere ai propri figlioletti l'arte dello ''sparare sulla Croce Rossa''; è infatti formata da veterinari alla ricerca di [[cane|cani]] feriti da curare. Va detto che, essendo loro pagati e non volontari, potrebbero abbandonare l'abitacolo e costringervi ad inseguirli anche al di fuori dalle zone di caccia convenzionali.
*'''Croce Arancione''': Una croce dal colorito un po' strano, probabilmente non sta tanto bene. Evitatela.
*'''Croce Viola''': Con sede a Rozzano, è la scelta del cacciatore eccentrico, ormai in via di estinzione per via del numero esiguo dei [[volontario|volontari]] e della caccia spietata. [[È]] la croce più [[truzzo|tamarra]] di tutte e, forse anche per questo, quella più desiderata come trofeo.
 
 
===Secondo passo: Scelta dell'arma===
 
[[Immagine:Croce Rossa Beirut.jpg|thumb|right|350px|Uomini della Croce Rossa durante il [[pranzo]], quale momento migliore per sparargli?]]La scelta dell'arma è una delle parti più importanti di tutto il manuale: infatti, una scelta errata potrebbe mettere a repentaglio il buon andamento della battuta di caccia e della vostra stessa [[vita]]. Le armi scelte dovranno essere sempre adeguate al mezzo utilizzato dalla Croce Rossa in quel momento e infatti divideremo questa parte del manuale per [[mezzo di trasporto|mezzi di locomozione]] e armi da utilizzargli contro.
== W fabio king II ==
*'''[[Croce Rossa]]''': Vengono così nominate le unità di [[fanteria]], sono individui singoli ma possono anche formare dei gruppi. Queste unità si muovono generalmente a piedi ma, in caso di pericolo o di gravi perdite, possono ripiegare sui mezzi corazzati. Sono pericolosi se aiutati dall'alto da truppe di [[elicottero|elicotteri]].
 
:Armi consigliate: [[Pistola|Pistole]], mitra, fucili e lanciafiamme e qualsiasi arma con fuoco continuato o facilmente ricaricabile
*'''Ambulanza''': Mezzo di locomozione veloce e poco corazzato, può portare al suo interno un plotone per volta di [[fanteria]] ma anche qualche soldato scelto. Facile da abbattere se vi trovate in una posizione parallela alla sua o riuscite a fermarla.
:Armi consigliate: Lanciarazzi vari, mitragliatrici pesanti o lanciagranate.
0

contributi