Nonbooks:Sopravvivere in un film horror: differenze tra le versioni

Riga 39:
* ''Cos'è stato? Vado a controllare, aspettatemi qui.'' Non ti aspetteranno.
* ''Non ucciderla, ti prego. Prendi me piuttosto.'' Prenderà te, lei e tutti i vostri fratelli, sorelle, zii, nonni e cugini fino all'undicesimo grado di parentela. E non per una gita al mare.
* ''Non voglio morire''. Al killer non interessa se hai moglie e figli o se non hai ancora finito di pagare il [[mutuo]] della casa. È lì per ucciderti e lo farà, anche se tu non sei d'accordo; mettersi a discutere mentre impugna un [[Miracle Blade|coltello da cucina]] con lama di 22cm non verterà la situazione a tuo favore. Se proprio devi incazzarti, fallo col [[regista]] a corto di idee.
* ''Io, sono tuo padre''. È un film dell'orrore, i colpi di scena poco scontati non sono ben accetti.
* ''Aiuto!'' Considerando il menefreghismo della gente di fronte ad una richiesta d'[[aiuto]] nessuno accorrerà in tuo soccorso. Meglio urlare roba tipo: ''Cibo gratis''.
Utente anonimo