Nonbooks:Scrivere un NonLibro: differenze tra le versioni

Riga 27:
 
=== Libro ===
Un NonLibro è simile a un libro, ma il prefisso ''non'' è chiaro sul fatto che non lo è, mentre la radice ''libro'' è chiara sul fatto che in un certo senso, invece, lo è. In parole povere, è un libro che non è un libro, ma l'imitazione di un libro. Tenendo a mente questo, possiamo dichiarare che uno dei metodi migliori per scrivere un NonLibro è far finta di scrivere un libro. Non stiamo parlando di preme tasti a caso, una soluzione che potrebbe funzionare solo in alcuni casi, come in ''[[NonLibri:Memorie di un nonvedente|Memorie di un nonvedente]]''. Stiamo parlando di entrare nella mentalità di uno scrittore alle prese con il suo capolavoro, ma ubriaco marcio. Questo non significa che potete scrivere cinofallicamente: l'itagliano è sacro per Nonciclopedia, e va scritto correggiutamente. Saranno perdonati errori solo in parole come ''esofagodermatodigiunoplastica''.
 
=== Diario ===
16

contributi