Nonbooks:Realizzare un'opera d'arte dal significato profondo: differenze tra le versioni

m
Bot: Correzioni accenti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 26:
Sapendovi così ignoranti in fatto di [[arte moderna]] da non saper nemmeno classificare stilisticamente [[Gino De Dominicis]] o [[Emilio Vedova]]<ref>ma cosa vi insegnano a scuola?</ref>, Nonciclopedia, dall'alto della sua clemenza, non solo vi fornisce delle nozioni di base a prova di [[idiota]], ma le fa anche scrivere da [[qualcuno]] che ne sa quanto voi, ma che sa farvi sentire ignoranti grazie alla lettura dell'articolo [[Pseudoscienza]].
 
Ma veniamo al dunque: al giorno d'oggi a nessuno importa un [[fico secco]] della maestria esecutiva, quindi fossi anche capace di affrescare la [[Cappella]] Sistina con il pennello conficcato tu sai dove<ref>nel pugno della mano, pervertito!</ref> ma non avessi la bravura nel truffare i galleristi, saresti sempre battuto nella precisione da [[computer]] e macchine fotografiche, e ti assicuro che sono terribilmente sleali ed antipatiche, soprattutto quando si danno delle arie perchèperché ''loro'' sanno fare il flash e tu no.
 
Stampati in mente e sulle ginocchia<ref>meglio non fidarsi troppo della mente</ref> che al giorno d'oggi il successo di un'opera è direttamente proporzionale alla sua '''espressività'''<ref>o '''decaffeinatività''' per chi fa fatica a dormire</ref>, alle '''assurdità'''e ai '''contrasti''' in essa contenuti ma soprattutto al '''commento della critica''' (ovviamente dipende anche dalla quantità di [[figa|quella cosa che tutto muove]], ma è troppo difficile da scolpire o dipingere, per ora mi accontento che [[tu]] sappia fare una casetta col sole dietro).
Riga 36:
Purtroppo anni passati davanti al [[computer]] con piccole pause davanti alla [[televisione]] ti hanno cancellato ogni sentimento umano e ti hanno conferito quell'espressione ebete causa del tuo [[Morto di figa|successo con le donne]], dunque ti concedo di aprire [[MSN Messenger]] e di andare a cercare nella schermata delle [[emoticon]], raggiungendo il culmine dello squallore, ma tanto tu ci sarai abituato.
 
Ricordati di non strafare mai, scegli un espressione che tu sia in grado di ricopiare, preferibilmente negativa,perchèperché tu VUOI essere ricordato per i significati profondi, dunque vedi di trovare una faccina costernata e sofferente, magari [[Tafazzi|tafazzandoti]] lungamente le [[palle|pudenda]] prima di scegliere<ref>ti assicuro che dopo un po' questo metodo diventa piacevole</ref>.<ref>, così farai la figura dell'intellettuale serio ed impegnato </ref>. Scegli ad esempio quella che piange e mettila da una parte, a portata di mano, fra poco ti servirà.
 
==== Contrasti ====
Riga 44:
La frase superiore è in evidente contrasto, ma non mi aspettavo che te ne accorgessi.
 
Un contrasto tipico di [[Nonciclopedia]] è [[truzzo]]-[[metallaro]], [[Germano Mosconi]]-[[Papa]] o [[admin]]-[[quei niubbi che la sera devastano Nonciclopedia]]; per cominciare, guarda sul tavolo e trova due cose in contrasto, io ad esmpio vedo una matita ed un temperino; se non le trovi lì cerca su [[google]], nei cassetti, sotto il tappeto, dentro le guance del tuo criceto<ref>mi sono sempre chiesto perchèperché siano così gonfie</ref>, nelle mutande di [[tua sorella]] oppure corri in strada e chiedi a gran voce ai passanti finché non ti daranno un bell'esempio o una sonora testata.
 
==== Assurdità ====
Riga 63:
Innanzitutto vai sulla [[Wikipedia|Malefica]], cerca ''[[arte moderna]]'' e copia tutte le parole più difficili che trovi, del tipo ''negativismo post-Bauhaus'', comincia ad inserirle a caso nei tuoi discorsi e fai la stessa cosa con tutte le pagine correlate, dopo di che studia gli articoli [[pseudoscienza]], [[parole a caso]] e [[Telemarket]]<ref>tanto quasi tutto il manuale è copiato da altre pagine</ref>. Fatto ciò dovresti essere capace di realizzare un commento alla tua opera abbastanza intricato, [[nonsense]] e soporifero da non lasciare la voglia di controbattere nemmeno al più [[rompicoglioni|amante della coerenza stilistica]] dei professori d'arte in pensione.
 
Per ottenere più credibilità, trova un paio di [[barbone|barboni]] e prometti loro un cartone di [[Tavernello]] affinchèaffinché annuiscano con aria interessata mentre spieghi al [[cliente|pollo]] il significato dell'opera; in caso vomitassero addosso all'opera, dì che si tratta di una nuova tecnica pittorica della quale stai portando avanti la sperimentazione fra grandi successi, e che il fortunato acquirente è il primo ad averne prova.
 
== Realizzazione ==
Per la prima volta nella gloriosa storia di Nonciclopedia, un manuale verrà veramente messo in pratica, e chi scrive questo articolo sarà felice di dimostrarvi che ciò che è scritto in questa pagina non è altro che la pura e semplice [[verità]], alla facciaccia degli invidiosi che ci descrivono come un'enciclopedia parodica!
 
{{cit2|Scusa, ma allora perchèperché tu, invece che essere ricco e famoso, passi i sabati sera a scrivere articoli?|Uno che si è prenotato un bel paio di scarpe di cemento]]}}
 
==== Occorrente ====
Riga 97:
 
 
Se vi rendete conto di aver commesso degli errori una volta finito il vostro ''capolavoro'', costruiteci sopra delle storie mirabolanti facendo credere che essi siano errori voluti, per far risaltare il significato a loro legato; ad esempio, il cipresso lì sopra non mi è venuto storto perchèperché tenevo il foglio inclinato, ma [[cazzata|''perchèperché volevo sottolineare l'inquietudine portata dal presentimento di morte attraverso una brezza invisibile chiaro presagio di cambiamento e rovina'']], inoltre, per chi non l'avesse notato, il cipresso è simbolo di morte, dunque si addice al tema trattato molto più di una qualsiasi altra pianta più difficile da disegnare.
 
 
0

contributi